La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 07/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La dottrina Monroe: la storia La dottrina Monroe ha di fatto ormai 200 anni ed è stata elaborata nel 1823 dall’allora presidente degli Usa James Monroe da cui prende il nome; questa dottrina segnò un momento fondamentale nella storia degli Stati uniti ed ha giocato un... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 07/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre tutti aspettano l’attacco iraniano in risposta all’assassinio di Haniyeh, gli israeliani stessi per primi, forse sarebbe il momento di avviare una riflessione senza tifoseria, su quanto si sta agitando in Medio Oriente. Continuiamo a pensare che il conflitto in Ucraina possa essere... continua a leggere
Scritto da: Hans Vogel
il 06/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per diversi aspetti la Germania si trova al centro dell’Europa. Non solo ne è il centro geografico, ma tutta la storia europea sembra ruotare intorno ad essa. In tedesco esiste il termine Mitteleuropa, che esprime in modo appropriato il ruolo centrale della Germania in Europa. A dire il vero,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 02/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In modo forse inevitabile, e forse non del tutto previsto, sembra che le cose stiano precipitando, assumendo un moto sempre più accelerato; tutto sembra indicare che la Grande Guerra Globale in atto, e che oppone l’occidente collettivo ad un asse di paesi che ne mettono in discussione... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 30/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Media e ministri danno per imminente una tregua a Gaza che non arriva mai. Sono almeno sette mesi che la tregua è cosa fatta pur essendo più lontana della pace in Ucraina. Tutti ricorderanno Biden che annuncia la tregua a Gaza mentre lecca un cono gelato a New York. Era martedì 27 febbraio... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 28/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il cosiddetto “ordine basato sulle regole” sta cambiando e c’è qualcuno che sta facendo del rock ‘n roll con esso. Oltre ai BRICS+, che è in realtà il partenariato più importante, dobbiamo considerare l’asset strategico della SCO. Non dobbiamo sorprenderci della... continua a leggere
Scritto da: Amos Harel
il 27/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 27/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Punti salienti del discorso di Netanyahu al Congresso USA.1) Netanyahu afferma che gli ebrei vivono in Palestina da 4000 anni. Vero. Tuttavia, andrebbe ricordato il fatto che gli ebrei palestinesi si opposero (anche con forza) all'arrivo dell'immigrazione sionista, sostenendo anche che furono i... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 25/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È andata malissimo per lo Stato Profondo. Sbarazzarsi di Donald Trump utilizzando un assassino solitario il 13 luglio avrebbe fatto pendere la gara presidenziale a favore di Joe Biden. Ma non ha funzionato. E, dal punto di vista dello Stato Profondo, non poteva andare peggio. Trump se... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Battista
il 24/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 23/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Assorbiti dalla razione quotidiana di stupidaggini e assuefatti alla mancanza di ragionamenti stiamo vivendo un’epoca tutto sommato felice. Di beata ignoranza. Duro quindi lo sforzo di recuperare un minimo di obiettività e ancora più duro trovare uno spiraglio in cui il caro, vecchio buon... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Battista
il 22/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bisogna comprendere una volta per tutte che il 90% delle violenze che si stanno consumando da decenni in Medio Oriente - dalla Palestina al Libano passando per lo Yemen e, in un certo senso, anche per l'Iraq - sono figlie della più grande ingiustizia del secolo: l'occupazione illegale, razzista,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 22/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’atlantica Meloni è stata non solo sconfitta, ma infinocchiata. Illusa e derisa e umiliata (e con lei l’Italia) dalla Ursula e dal suo Sistema di Potere; umiliata , o offesa e derisa dalla NATO, che – certo su placet della Casa Bianca – ha scelto uno spagnolo socialista invece che un... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 20/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Ucraina non ha risorse umane spendibili in un conflitto convenzionale ad alto numero di perdite.Ciò significa che l'Occidente può pure continuare ad inviare soldi ed armi (in misura sempre minore, ad onor del vero), ma se non ci sono gli uomini che le possono utilizzare, la situazione sul... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 19/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La foto in stile Iwo Jima 2.0, che immortala il pugno di Trump appena sopravvissuto a un attentato, ha fatto il giro del mondo, generando uno tsunami di meme su Weibo in Cina e un nuovo cartone animato in Giappone. Per non parlare del diluvio di cappellini e magliette. Questa foto, di una... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 19/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuntio vobis gaudium magnum: la Coca Cola ha presentato richiesta di essere riammessa a produrre in Russia. Questo è un buon indice di pace in arrivo. Intanto, il 6 Luglio a Bergamo è nata ALAB, Associazione di Amicizia Lombardia-Bielorussia. Un’associazione come questa potrà svolgere una... continua a leggere
Scritto da: Raniero La Valle
il 19/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non erano mancate le critiche, anche le più severe, rivolte all’Unione Europea persino dagli europeisti più convinti, a cominciare dal Papa che l’aveva interpellata dicendole: “Che cosa ti è successo, Europa umanistica, che cosa ti è successo, Europa madre di popoli e nazioni?”, una... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 17/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
RAMALLAH, Palestina occupata: Ritorna di colpo, la puzza di fogna, il gemito dei diesel, i lenti veicoli per trasporto truppe israeliani, i furgoni pieni di nidiate di bambini, guidati da coloni dai volti pallidi, certamente non di qui, probabilmente di Brooklyn o di qualche parte della Russia o... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 17/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Domenico Gallo
il 17/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al vertice di Washington che ha celebrato con toni trionfalistici il settantacinquesimo anniversario della Nato non sono emerse novità rispetto agli indirizzi strategici già assunti a Madrid (2022) e a Vilnius (2023), ma è stato compiuto un notevole “passo in avanti” nella costruzione di... continua a leggere