La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Andrea Zhok
il 27/04/2022 | Politica e Informazione
Fino a ieri se affermavi che i vertici proprietari dei media e dei social media determinavano la censura (e di contro, l'approvazione) dei contenuti, orde di piddinomorfi ti trattavano da complottista trinariciuto e ti spiegavano che, figuriamoci, "Credi forse che Bill Gates o chi per lui... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 27/04/2022 | Politica e Informazione
Premessa: detesto Musk e dal 2016 critico con fermezza il suo progetto Neuralink. Penso che sia un volpone egomaniaco, un imprenditore sopravvalutato carente di altruismo ed empatia, quando se ne esce con una nuova iniziativa sento puzza di bruciato, ma se ogni tanto ne fa una giusta, lo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 26/04/2022 | Politica e Informazione
1. Il riflusso dell’imperialismo globalista USA Nella frenesia angosciosa degli ultimi due anni, prima con la pandemia e ora con la guerra russo-ucraina, molti processi stanno accelerando e prendendo forme inedite.Per comprendere gli eventi recenti bisogna partire da una constatazione, ovvero... continua a leggere
Scritto da: Laura Ruggeri
il 26/04/2022 | Politica e Informazione
La cornice semantica (frame) con cui si stanno manipolando le coscienze puo' essere grosso modo riassunta cosi': "La Russia, paese autoritario e imperialista, ha invaso la pacifica e democratica Ucraina che si sta eroicamente difendendo e necessita di ogni aiuto possibile per resistere al... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi
il 26/04/2022 | Politica e Informazione
Elon Musk ha acquistato Twitter per 44 miliardi di dollari. Pare che la società sia prossima ad uscire da Wall Street.Ora, il sottoscritto non è un fan di Musk. Quest'ultimo è un transumanista e, in tutta sincerità, non vedo di buon occhio la figura del "miliardario filantropo". Tuttavia,... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 25/04/2022 | Politica e Informazione
O con la Nato o con Putin. Se questo è il bivio, lei da che parte va?«Quando sei di fronte a una guerra, non puoi che andare ai fondamentali nudi e crudi. La situazione è questa: laRussia muove sullo scacchiere e invade l’Ucraina. Ho ben chiaro chi attacca e chi difende, chi... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 22/04/2022 | Politica e Informazione
Noi, gramelliniani della prima ora, siamo affascinati dalla rubrica fissa che il sempre spiritoso banalista del Corriere dedica ogni giorno al professor Orsini. E ci interroghiamo sulle cause di quest’ossessione che porta le meglio firme del bigoncio a sognarselo ogni notte e a tentare di... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 22/04/2022 | Politica e Informazione
La Le Pen no. Ma i nazisti in Ucraina, quelli sì. La Polonia di destra ma anti-russa, assolutamente sì. L'Ungheria di destra, ma filo-russa, neanche per idea. L'Arabia Saudita misogina sì. L'Afghanistan misogino no. La Cina che fa fare tanti bei danè sia benedetta, la Cina che si governa a... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 22/04/2022 | Politica e Informazione
«PARTIRE PARTIRÒ, PARTIR BISOGNA, DOVE COMANDERÀ NOSTRO SOVRANO…»Se la situazione fosse meno grave verrebbe proprio da dire: chi è causa del suo male pianga se stesso. Così il povero Gianfranco Pagliarulo si trova ora a subire lo stesso meccanismo perverso in base al quale la sua Anpi, in... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 21/04/2022 | Politica e Informazione
Ci son voluti quasi due mesi di guerra, ma un po’ di buonsenso inizia a farsi strada in Europa. Non naturalmente in Italia che, con la Polonia, è la Bielorussia di Biden. Ma in Germania, dove il governo ha deciso di disobbedire ai diktat di Washington e smetterla di inviare armi all’Ucraina.... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 21/04/2022 | Politica e Informazione
Nella tragedia di questi giorni trovo divertente l’attacco concentrico contro l’Anpi, fino a ieri sacrario intoccabile dell’antifascismo e oggi accusata addirittura di stare dalla parte del “fascista” Putin. Mi diverte pure pensare che fino a ieri eravamo in pochi a sottolineare la... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 20/04/2022 | Politica e Informazione
Il regime dell’informazione ha adottato il parental control per filtrare e bloccare l’accesso dei cittadini all’altra faccia e all’altra versione, della guerra in Ucraina, come è già stato con la pandemia e con altre vicende, come il voto in Francia. Siamo trattati da minorenni... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 18/04/2022 | Politica e Informazione
Allineati e copertiIl buon scalatore non è quello muscoloso, coraggioso, vanitoso. Nessuna di queste e simili doti permette scelte e comportamenti idonei alla sicurezza, alla soddisfazione. Il buon scalatore è quello che ascolta il terreno. Per lui, è il terreno che dice la verità. Così... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 14/04/2022 | Politica e Informazione
Stupido o comandato? In ogni caso, anello della catena del nuovo ordine della vita a punti, imperativo categorico per un’egemonia occidentale tanto in sgretolamento quanto disposta a tutto per mantenere la posizione. L’opera del signor Mario... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 14/04/2022 | Politica e Informazione
La Cupola e gli spalti. Al centro, incombente, oppressiva, uniforme, la Cupola esprime in video, in audio, sui giornali, la Voce del Padrone; il tema a senso unico sia esso la pandemia, la guerra, il voto francese; ai bordi in basso, gli spalti non aderiscono alla “narrazione” unilaterale e... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra
il 11/04/2022 | Politica e Informazione
Non perderò tempo a commentare le battute infelici dello sportellista bancario, il quale pensa di rivolgersi a un Popolo di imbecilli: a proposito dei condizionatori a lui ha già risposto il Prof. Massimo Cacciari. Mi interessa viceversa una riflessione: dal famoso settembre 1943 fino ad oggi la... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/04/2022 | Politica e Informazione
I. I fatti e la corniceIn questi giorni al centro della discussione pubblica troviamo il cosiddetto “massacro di Bucha”, che viene presentato, secondo un canone bellico noto, come un’efferatezza delle truppe russe occupanti. Un tempo, quando avevamo a che fare con fatti violenti, ad esempio... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 10/04/2022 | Politica e Informazione
Viviamo nella democrazia dello spettatore, un concetto del linguista e sociologo Noam Chomsky mutuato dalle idee del primo maestro della propaganda e del condizionamento applicata alla politica, Walter Lippman. Già nei primi decenni del secolo XX si pose il problema del controllo dell’opinione... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 10/04/2022 | Politica e Informazione
Il sistema non ammette più deroghe e discrepanze. E’ obbligatorio essere fedeli alla linea, come ai tempi dell’Unione Sovietica. L’unica differenza è che la linea è dettata dall’apparato propagandistico ideologico delle sedicenti democrazie occidentali. Torna in auge la censura e... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 09/04/2022 | Politica e Informazione
continua a leggere