La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Alessandro Di Battista
il 25/08/2022 | Politica e Informazione
Sono mesi che sostengo che la strategia europea (ed italiana in particolare) rispetto alla guerra in Ucraina fosse un suicidio assoluto. Mi hanno dato del “putiniano”, del populista, dell’antiamericano. Dissi che le sanzioni non avrebbero mai fatto crollare un paese autosufficiente dal... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 25/08/2022 | Politica e Informazione
Quando il mondo sta impazzendo, il buon senso sembra rivoluzionario.È quel che accade oggi. Il posizionamento politico in cui mi riconosco è ancora magmatico sul piano delle rappresentanze e dei dettagli, ma condivide salde intuizioni di fondo, intuizioni condivise da tutti quelli che hanno... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 24/08/2022 | Politica e Informazione
In una democrazia formale, dove ricorrentemente i cittadini sono chiamati a votare i propri rappresentanti, il “controllo delle anime” rappresenta la forma di controllo cruciale e privilegiata. Tale controllo avviene attraverso l’informazione (media) e la formazione (scuola,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Battista
il 24/08/2022 | Politica e Informazione
“La lotta per la Crimea fa parte della lotta per la liberazione dell'Ucraina”. Questa frase pronunciata da Draghi, Presidente, lo ricordo, teoricamente in carica solo per gli affari correnti è una delle frasi più gravi che si siano ascoltate negli ultimi mesi. Che fosse un pessimo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 24/08/2022 | Politica e Informazione
Il governo Draghi è prossimo all’invio di nuovi armi pesanti in Ucraina? Alcune indiscrezioni, non smentite dal governo, dicono di sì. Forse questa è anche la ragione per cui i partiti stanno evitando scrupolosamente di toccare questo tema delicato. Fino ad aprile, i politici italiani... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 22/08/2022 | Politica e Informazione
È chiaro che il vile attentato che ha ucciso Darya Dugina avesse nel mirino Alexander Dugin, il padre della compianta Darya, la quale solo all’ultimo momento ha preso l’auto del papà invece della sua. Darya Dugina era impegnata socialmente, laureata in filosofia, giornalista (ultimamente... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 22/08/2022 | Politica e Informazione
Abbiamo già avuto modo di sottolineare il nesso interno cruciale tra la richiesta di ripristino della sovranità popolare e le condizioni di agibilità della democrazia. L’idea di sovranità popolare è gemellata sul piano dei rapporti internazionali con l’idea di “autodeterminazione dei... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 21/08/2022 | Politica e Informazione
L’astensionismo è sempre stato il cavallo di battaglia degli anarchici, per essi lo stato è da abbattere e basta, non ci sono vie di mezzo. I comunisti rivoluzionari invece hanno avuto sempre un atteggiamento diverso: si partecipa alle elezioni, se possibile, per mandare nel palazzo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 18/08/2022 | Politica e Informazione
Quando si parla di sovranità, grazie all’indefessa opera di demolizione dei nostri media a gettone, il pensiero del cittadino medio corre ad associazioni come “nazionalismo”, “stato etico”, finanche “fascismo”. Dimentichi del primo articolo della costituzione, gli italiani sono... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 15/08/2022 | Politica e Informazione
Nella visione “progressista” la famiglia è considerata ostacolo all’affermazione della modernità fautrice di liquidità. E, senza scomodare Bauman (il sociologo che ha elaborato il concetto di “società liquida”), sappiamo bene che la società dell’ultimo capitalismo è andata... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 15/08/2022 | Politica e Informazione
La lotta elettorale si annuncia come una gara a chi è più allineato alla Nato e chi è più rivolto all’Atlantico, inginocchiato come verso la Mecca: destra e sinistra, centri e centrini si contendono la divisa e la livrea di suoi soldati o zerbini, senza un minimo dissenso, distinguo o... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 12/08/2022 | Politica e Informazione
“Vota il lavoro, scegli il PD!”“Vota la scienza, scegli il PD!”“Vota i diritti, scegli il PD!”“Contro i finti stage, scegli il PD!”“Un mese di stipendio in più, scegli il PD!”Ecco, capita che tutte le persone normodotate e non affette da amnesie degenerative di mia conoscenza... continua a leggere
Scritto da: Stefano De Rosa
il 12/08/2022 | Politica e Informazione
L’agire politico delle formazioni impegnate in ogni agone elettorale è non tanto condizionato daldifferenziale tra le percentuali accreditate da sondaggi più o meno compiacenti ed il futuro risultatoeffettivamente conseguito nelle urne, quanto contraddistinto dalla forbice di coerenza tra... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 10/08/2022 | Politica e Informazione
Noi in Italia abbiamo un signore, Marco Cappato, che orgogliosamente rivendica di accompagnare in Svizzera persone dove legalmente accedono al “servizio” di suicidio assistito. Missione di Cappato: garantire il “diritto assoluto di morire”. A prescindere dall’esistenza stessa di una... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/08/2022 | Politica e Informazione
Il balletto estivo prelettorale del partito unico draghista è solo l'ultimo indice, in ordine di tempo, di un'infinita sconsolante decadenza del ceto politico e dei ceti dirigenti in generale (apparato mediatico in testa). E' dal collasso della Prima Repubblica, sulla scia del crollo del mondo... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Cutrona
il 08/08/2022 | Politica e Informazione
Il codice è meticolosamente esteso in ogni luogo e in ogni superficie con la quale noi, quotidianamente, interagiamo senza farci caso. Bar, ristoranti, teatri, aeroporti. Tavoli, menù, manifesti, biglietti. Non esistono più spazi neutri. Non esistono più luoghi o corpi incolumi a questo tipo... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Lindo Ferretti
il 08/08/2022 | Politica e Informazione
Ai giovani di queste ultime generazioni non è nemmeno concesso sperimentare il conformismo dei giovani ribelli, come lo chiamava Pasolini. Il vuoto di valori familiari e civili è l’ambito in cui muovono le nuove generazioni. Nel momento del distacco adolescenziale è doveroso sperimentare la... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 05/08/2022 | Politica e Informazione
C’era una volta il giornalismo statunitense. Come in tutti i gangli vitali del sistema di circolazione delle idee, la mitizzazione della professione giornalistica era lo sfondo della sua narrazione. Si parlava di stampa libera e realmente potente, un quarto potere che faceva tremare tutti gli... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 04/08/2022 | Politica e Informazione
Nel bosco dei ribelli è giunta notizia che in Italia si terranno le elezioni politiche il 25 settembre. Accogliamo l’informazione con uno sbadiglio, seguito da un debole sorriso. Anche il Drago ha gettato la spugna, forse spaventato dall’autunno freddo per mancanza di energia, dalla... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Marletta
il 04/08/2022 | Politica e Informazione
Le elezioni si avvicinano (per quel che valgono) e lo scenario generale dei partiti è decisamente sconfortante, eppure è fuori di dubbio che se si volesse indicare qualcosa che si avvicina con buona approssimazione al male assoluto la scelta cadrebbe sicuramente sul PD.Sia chiaro, non sto... continua a leggere