Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Make Eu Great Again

il 18/02/2025 | Politica e Informazione

Make Eu Great Again

Il summit chezMacron con gli altri sette nani più tre è stato un successo storico per l’Europa e ha oscurato preventivamente i negoziati di Trump e Putin a Riad per la pace in Ucraina.Macron. “Ciao a tutti, sono Emmanuel e non mi buco da due anni: da quando dissi che non dovevamo umiliare... continua a leggere

Festival, i preparativi

il 18/02/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Festival, i preparativi

Da quando il precipitare ha cessato di essere mala prospettiva e fastidioso sentore ed è divenuto sempre più chiaro agli occhi di un popolo che, grossolanamente, può essere rappresentato solo dal partito dell’astensione, sono susseguiti innumerevoli interventi di denuncia... continua a leggere

Nuova Yalta?

il 17/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Nuova Yalta?

Mi sembra piuttosto fuorviante parlare di "nuova Yalta" in riferimento ai primi passi verso il processo negoziale in Ucraina.In primo luogo, nel febbraio 1945, si giunse ad un accordo tra due potenze vincitrici (USA e URSS) sulla divisione dell'Europa in aree di influenza e sul declino... continua a leggere

L'inevitabile ritorno del maccarthyismo

il 17/02/2025 | Politica e Informazione

L'inevitabile ritorno del maccarthyismo

La cricca di potere occidentale, col suo modello economico incentrato sulla speculazione finanziaria e sull'usura, che concentra la ricchezza e diffonde la povertà, è oggi discreditata e battuta sul piano sia economico che militare da un modello di sviluppo alternativo, russo, cinese (ma non... continua a leggere

(N)eurodeliri

il 16/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

(N)eurodeliri

Il problema non è se l’Ue sarà invitata ai negoziati per l’Ucraina: alla fine uno sgabello, magari dietro la porta delle cucine come quello di Peter Sellers in Hollywood Party, salterà fuori. La vera domanda è cosa ci andrà a fare, visto che da tre anni bandisce e sabota ogni negoziato.... continua a leggere

Buona visione

il 16/02/2025 | Scienza e Coscienza Olistica

Buona visione

Potrebbe mancare poco all’avvento delle consapevolezze necessarie per svincolarsi dal gorgo di sangue, pazzia e sofferenza in cui versiamo.  Galleggiamo come naufraghi ottimisti nel mare caldo della cultura di dati, di logica, di causa-effetto, di narrazioni, di scienza, di avanzamento... continua a leggere

Dagli imperi al panafricanismo

il 16/02/2025 | Storia e Controstoria

Dagli imperi al panafricanismo

Fin dai primordi, la Guinea con all’interno molteplici comunità di destino, è sempre stata una terra di multiculturalità africana endogena, di solidarietà e di unità nella diversità. La Guinea ha avuto un ruolo impattante nel panafricanismo anticoloniale della prima ora e continua... continua a leggere

Darwin awards

il 15/02/2025 | Politica e Informazione

Darwin awards

Uno sguardo cursorio sulla condizione attuale della politica europea lascia storditi. Se vivessimo su Marte ci sarebbero gli estremi per una spassosa commedia dell’assurdo, ma vivendo in Europa quella commedia è piuttosto una tragedia di cui siamo vittime.Dopo la telefonata tra Trump e Putin... continua a leggere

Begli amici

il 15/02/2025 | Politica e Informazione

Begli amici

Fra le vedove di guerra che strillano come prefiche e lacrimano come salici perché in Ucraina si rischia la pace, svettano per comicità Vittorio Emanuele Parsi, che è un po’ il Nostradamus dei nostri tempi, e per illogicità Paolo Mieli, noto storico. Parsi – quello che “Putin non mangia... continua a leggere