La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  Ecologia e Localismo
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 07/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Ufficialmente, il blackout che ha colpito il nord Europa è derivato da un sovraccarico della rete dovuto ad un guasto che ha colpito la Germania, andando a gravare su una struttura già precaria. Scoppia così l'allarme della rete elettrica europea, che, stando ai primi rapporti, si è... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Andrea Angelini
          
          il 07/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        C’è da fidarsi dei farmaci in commercio e delle sperimentazioni che ne testano e ne garantiscono gli effetti positivi per la nostra salute? La domanda è meno peregrina di quanto si pensi. Infatti il V rapporto nazionale sulla sperimentazione clinica dei medicinali in Italia,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Domenico Coiante
          
          il 06/11/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        1. Prima e seconda generazione fotovoltaica La conversione fotovoltaica della radiazione solare in energia elettrica è un concetto di recente introduzione tra le tecniche di produzione dell’elettricità. Pertanto... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessio Mannucci
          
          il 06/11/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Le vie della ragione mercantile sono infinite. Una di queste passa per la costruzione di opere gigantesche che si sottraggono al controllo degli utenti. Nel corso del XX secolo, si costruirono nel mondo più di 40.000 grandi dighe a fini di irrigazione, approvvigionamento... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Francesca Vasterella
          
          il 06/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Tutti la vogliono, tutti la predicano ma pochi la praticano. Si chiama raccolta differenziata, due parole magiche, secondo alcuni, che potrebbero allontanare lo spettro dell’emergenza rifiuti. «Differenziare, differenziare, differenziare», è il motto del ministro dell’Ambiente, Alfonso... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: a cura di Greenpeace Italia
          
          il 06/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Due miliardi di case a energia solare entro il 2025 Due miliardi di famiglie nel mondo avranno l'energia elettrica grazie al fotovoltaico entro il 2025. Lo evidenzia il rapporto reso noto oggi da Greenpeace ed EPIA (Associazione europea degli industriali del... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: a cura della redazione ECplanet
          
          il 06/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        ALLARME NELL'UNIONE EUROPEA: UN TEST SU QUATTRO RISULTA POSITIVO Ogm: I controlli non bastano Il made in Italy è sicuro, il pericolo viene dalle importazioni Gli Ogm in Europa proprio non piacciono: secondo un recente sondaggio Eurobarometro il 62% dei cittadini con... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazione ECplanet
          
          il 06/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        RAPPORTO STERN  I cambiamenti del clima, con l'innalzamento generalizzato delle temperature medie, non sono solo una minaccia all'ambiente, ma rappresentano anche un pericolo gravissimo per l'economia mondiale. Lo afferma un... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 06/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        La conferenza dell´Onu sui cambiamenti climatici si apre oggi fra molte idee e pochi fatti.Intanto, la rivista "Science" calcola che la perdita di ecosistemi costa 250 miliardi di dollari all´anno            Inizia oggi a Nairobi la dodicesima Conferenza delle Nazioni unite sui cambiamenti... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Boschini
          
          il 05/11/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        IN COMUNE Esperienze concrete semplici ed efficaci Marco Boschini   Ciò che rende capaci di guardare più in là non sono le appartenenze ma gli orizzonti.Le esperienze concrete, semplici ed efficaci, raccolte in questo libro In Comune aprono ad... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Boschini
          
          il 05/11/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Lo so, dovrei farmene una ragione ma proprio non ci riesco. Ormai ho acquisito una certa esperienza, data dalle oltre 200 conferenze a cui sono intervenuto negli ultimi due anni, alle migliaia di chilometri macinati... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 05/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Le temperature medie sono aumentate di circa 1°C dall'inizio della rivoluzione industriale a oggi, ma le proiezioni indicano un incremento fino a 5°C nel secolo in corso se il livello di anidride carbonica continua ad aumentare senza intraprendere azioni. Per ogni grado di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Francesco Gesualdi
          
          il 05/11/2006 |          Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Il mondo siede su due bombe: quella sociale e quella ambientale. Mentre le risorse si fanno sempre più scarse, alcuni segnali, come il cambiamento del clima, ci mandano a dire che gli equilibri naturali si stanno alterando. Nel contempo sappiamo che tre miliardi di persone, metà... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Nicola Dall’Olio
          
          il 04/11/2006 |          Storia e Controstoria
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Ci sono ormai concrete evidenze che la domanda crescente di energia e materie prime  dell’economia mondiale stia portando ad un rapido e generalizzato esaurimento dei giacimenti continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Savatore Barbera
          
          il 04/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Nuovo video di Greenpeace mostra l'oceano che respira  Fonte: http://www.youtube.com/watch?v=GrhOUM5-DyU 3 novembre 2006 Metà dell'ossigeno che respiriamo proviene dagli oceani e Greenpeace produce un video bellissimo che ci fa "sentire" come l'oceano respiri. Assolutamente da vedere! Lo... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Health Ranger
          
          il 03/11/2006 |          Storia e Controstoria
                      Scienza e Coscienza Olistica
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        ...LA STORIA VERA E SCIOCCANTE DELLA MEDICINA E DELLA PEDIATRIA MODERNE (1833-1965)Gli Stati Uniti pretendono di essere i leader mondiali nel campo medico. Ma vi è un lato oscuro della medicina occidentale di cui pochi vogliono sentir parlare: gli... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 03/11/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Fu il “colonnello” Edwin Drake a compiere la prima trivellazione petrolifera nel 1859. Il suo grado militare era tanto improbabile quanto le condizioni in cui avvenne l’evento. Alcuni investitori, sfidando lo scetticismo generale, erano convinti che il petrolio potesse avere un... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: George Monbiot
          
          il 03/11/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Il governo deve andare più lontano, e più veloce, nella sua risposta alla questione morale del 21esimo secoloÈ una prova del potere dei soldi che il rapporto di Nicholas Stern avrebbe dovuto provocare una discussione per un'azione drastica, anche... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Iacobelli Claudia
          
          il 03/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Ogni giorno 4000 bambini nel Sud del Mondo potrebbero essere salvati dalla morte per malattie e denutrizione se fossero allattati al seno e non con latte in polvere.  "Il numero di vittime causate dall'uso improprio del latte in polvere ogni mese è equivalente a quello che causò... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 03/11/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Il ministro Luigi Bersani Legambiente, Wwf e Greenpeace scrivono a Pecoraro e Bersani: «Non perdiamo altro tempo». L'Ue ha già aperto una procedura d'infrazione FILE: la lettera / L'impegno dei ministeri / L'Australia dice no al Trattato    Siamo ad... continua a leggere