La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Matteo Martini
il 08/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ricordate che Netanyahu è il moderato del suo governo.I ministri delle altre fazioni della sua maggioranza dichiarano apertamente la necessità della pulizia etnica del popolo palestinese.Quindi trattare Netanyahu come un caso isolato, una meteora nel panorama politico israeliano, è una maligna... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 08/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti si chiederanno: ma la battaglia per Taiwan è davvero così importante? È un'Isola poco più grande della Sicilia immersa tra entità giganti.Dietro la domanda si nascondono varie risposte possibili. Una di queste si chiama "First-Island-Chain".Si tratta di un feticcio strategico risalente... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 05/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Noi italiani abbiamo un metodo infallibile per mandare in vacca un argomento serio o, altrettanto spesso, per impedire un dibattito serio su un argomento spinoso. Ed è trasformare il tutto nell’ennesima discussione televisiva da bar, Milan-Inter, Coppia-Bartali, in cui tutti i pareri sono... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 04/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come sempre, Mosca si muove con grande prudenza e cautela, ben sapendo che la guerra è una faccenda tremendamente seria e pericolosa, e lo sta confermando anche in occasione degli attacchi contro le basi aeree strategiche. La prima cosa, ovviamente, è capire qual è il livello di coinvolgimento... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 03/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha torto marcio il Cremlino quando definisce “terrorismo” lo spettacolare attacco di droni ucraini alle sue basi aeree, che ha beffato l’intelligence e distrutto (forse) 41 caccia. È un atto di guerra del Paese invaso contro obiettivi militari del Paese invasore. Atti di terrorismo ucraini... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 03/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Diversi sono i mantra declinati da quanti vogliono sminuire e canzonare la Federazione russa quale potenza militare. Il principale è quello che recita: “Ma la Russia aveva pronosticato di conquistare l’Ucraina in 72 ore: sono 3 anni che ci prova e non ci riesce...”. A prescindere dal... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 03/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A pochi giorni dal secondo round di Istanbul, la Russia soffre un attacco in profondità al proprio interno da parte delle forze ucraine e col supporto dei servizi di intelligence occidentali. Un attacco che mostra ancora una volta come siano false le intenzioni di raggiungere un negoziato di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 03/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ucraina ha danneggiato o distrutto alcuni bombardieri di Putin usando un centinaio di droni lungamente nascosti in territorio russo. La grande stampa italiana ritrae questa nuova impresa di Zelensky come un successo straordinario che ha inflitto una grande umiliazione alla Russia. Putin –... continua a leggere
Scritto da: Francesco Dall'Aglio
il 02/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima un po’ di fatti, quello che si sa almeno, e poi le opinioni (mie). Oggi sono stati attaccati cinque aeroporti in Russia, Olenya, Belaya, Diaghilev, Ivanovo e Ukrainsk: in tutti i casi i bersagli erano i bombardieri strategici che nel conflitto in Ucraina servono a lanciare missili... continua a leggere
Scritto da: Marco Bertolini
il 02/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le forze ucraine hanno lanciato ieri il maggiore attacco contro la Russia dall’inizio della guerra. L’operazione Web – questo il nome dell’offensiva di Kiev – è consistita in un massiccio attacco di droni kamikaze contro obiettivi strategici russi, la base aerea di Olenya nel Murmansk... continua a leggere
Scritto da: Clara Statello
il 02/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La risposta di Putin agli attacchi di Kiev I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le basi dell’aviazione strategica russa hanno fallito l’obiettivo di fermare il processo. Non appena il presidente... continua a leggere
Scritto da: Francesco Dall'Aglio
il 02/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
O l'amico Di Feo ha studiato male la seconda guerra mondiale (e non penso proprio) oppure, sotto sotto, tifa per i russi. Perché al di là di quello che è successo pochi anni dopo Pearl Harbor e che speriamo non si ripeta (e pure l'operazione Meetinghouse di qualche mese prima la lascerei stare... continua a leggere
Scritto da: Mike Mihajlovic
il 01/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un attacco ucraino ottimamente eseguito ha colpito in profondità il territorio russo. È stato il risultato di mesi di attenta pianificazione. Tuttavia, un'operazione del genere non sarebbe stata possibile senza un sostegno significativo da parte dei partner occidentali, comprese le immagini... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 01/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma quale Pearl Harbor!L'ennesima notevole operazione condotta oltre le linee russe dai servizi segreti ucraini è stata presto definita una "Pearl Harbor" russa.Ciò accade perché alle menti semplici per leggere le situazioni occorre sempre fare un ricorso riduzionista ad un qualcosa che si è... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 29/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Raccolta del Conflicts Forum che traccia gli sviluppi strategici in Israele, 26 maggio 2025 Si avvicina la fase della cacciata di Netanyahu? L’obiettivo politico principale di Netanyahu: arrivare alla pausa estiva, posticipando le elezioni alla... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 28/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sotto la superficie apparentemente piatta, o in stallo, dei negoziati e delle operazioni militari, scorre un ruscello carsico che si presta a diventare un fiume tranquillo, o in devastante piena, quando e se riemergerà.Intanto il ruscello non sembra avere acqua limpida, ma una melma carica... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 28/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ne ho già scritto, a mio avviso l'arrivo di Trump alla Casa Bianca, per il secondo mandato, è dovuto fondamentalmente a due circostanze: il fatto che una parte del 'deep power' statunitense (prevalentemente di orientamento repubblicano, ma non solo: si pensi a Robert Kennedy Jr. e Tulsi... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 27/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ventisei mesi di calo consecutivo della produzione industriale e il peso delle sanzioni alla Russia. L’invio di armi all’Ucraina ha cambiato le sorti del conflitto?Dalla mancata ricostruzione ai costi del sostegno all’Ucraina sul welfare italiano. Il contributo dell’Italia è quantificato... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 27/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è una frase che nessuno ha il coraggio di pronunciare: “L’Ucraina è spacciata”. Era spacciata sin dal primo giorno di guerra, ma adesso è chiaro a tutti. La Nato ha sospinto l’Ucraina in una guerra terribile e adesso si tira indietro e l’abbandona. Essendo gli Stati Uniti quasi... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 26/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non bisogna mai interrompere il nemico quando sta commettendo un suicidio seriale (in stile splatter americano al contrario, quando il serial killer resuscita sempre). Nel caso della kakistocrazia dell'UE, l'autodistruzione seriale è sempre un dato di fatto, e sempre alle stelle.Così gli... continua a leggere