La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Kurt Nimmo
il 09/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dunque vediamo. Abu Musab al-Zarqawi, il terrorista fantasma con poteri sovranaturali, è stato ucciso sulle montagne di Sulaimaniyah nell’Iraq del Nord, e poi è stato ucciso nella città settentrionale di Mosul; è quindi seguita una morte durante... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 09/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.23 - 2006 dal 2/6 al 8/6 Afghanistan. Il 1° giugno a Farah un kamikaze si è fatto esplodere. Nella provincia di Helmand i talebani sostengono... continua a leggere
Scritto da: Francesco Sisci
il 09/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il governo pubblica il primo libro bianco sui problemi ambientali, che costano ormai all'impero rosso il 10 per cento del pil. L'impetuosa crescita economica sta uccidendo la natura. Sembra l'elenco dei caduti di Caporetto,... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 09/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“E’ stato un massacro premeditato senza ombra di dubbio. I marine sono entrati ed hanno ucciso tutti quelli che si trovavano all’ interno”, Khalid Ahmed Rsayef, testimone oculare di Haditha.I mass media occidentali sono il megafono delle... continua a leggere
Scritto da: etleboro.blogspot.com
il 09/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nella continua analisi dei meccanismi che reggono il governo e il crimine invisibile, la Etleboro ha contattato e intervistato il giornalista Denis Robert, fautore di una delle prime indagini sui sistemi di riciclaggio internazionali. Dopo aver messo da parte la sua carriera come... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 09/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il "problema del terrorismo fondamentalista" in Iraq, come viene definito da Bush, è troppo radicato in una gravissima situazione sociale, economica e politica, per potere essere risolto, con l'uccisione di uno dei suoi capi riconosciuti, Al Zarqawi. E qui può essere fatto un... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Leggett
il 08/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Fine corsa. Sopravviverà la specie umana alla fine del petrolio? di Jeremy LeggettEinaudi Stile Libero, pp. 392 Tutto quello che volevamo sapere sul petrolio e che nessuno ci ha mai spiegato in modo chiaro. Quanto ne... continua a leggere
Scritto da: Russell Mokhiber Robert Weissman
il 08/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
KPMG [10]E’ tutta questione di percezione, vero? Ad agosto, la KPMG è stata accusata di cospirazione. Il procuratore generale ha detto che la KPMG “ha ammesso il suo coinvolgimento nella più grande frode fiscale di tutti i tempi.” Quando i... continua a leggere
Scritto da: FromPortugal
il 08/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il team X-47B J-UCAS della Northrop Grumman simula il controllo di quattro aerei di sorveglianza ed attacco senza equipaggio nell'aero-spazio di una portaerei.SAN DIEGO, 9 Dic. 2005 (PRIMEZONE) — La Northrop Grumman Corporation ha completato con successo... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 08/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La sgradevole realtà della nostra «missione di pace» La trappola Nassiriya I soldati italiani, nella città da sempre patria di movimenti eversivi, dal Pc all'estremismo sciita, vittime dell'incompatibilità tra «missione di pace» e occupazione americana Stefano Chiarini La... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 08/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono oltre seimila i civili uccisi nelle violenze settarie degli ultimi cinque mesi Sono oltre seimila i corpi di iracheni uccisi recuperati negli ultimi cinque mesi. L’annuncio non viene dal ministero dell’Interno iracheno o dalle forze della Coalizione –che per... continua a leggere
Scritto da: di Carlo Passera
il 08/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Massimo Fini, c’è stato un altro attentato contro il contingente italiano in Iraq. Che significa? Cresce l’ostilità nei nostri confronti?«Noi siamo andati in Iraq da sprovveduti, credendo davvero di svolgere una missione di pace e trovandoci dunque impreparati al clima di quel Paese:... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 08/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il loro compito non è difendere la PACE e la LOTTA CONTRO IL TERRORISMO?Se lo domandano gli abitanti della Crimea che da due settimane organizzano proteste, picchetti e resistenza civile contro gli armati a stelle e strisce, nel silenzio dei media occidentali. Il parlamento della... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 08/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per diversi anni, oltre un decennio, ci siamo dimenticati dell'atomica. Quasi totalmente, come se il problema non esistesse piú, come se fosse stato risolto, da qualche parte, da qualcuno, in qualche modo. Se ne sono dimenticati i grandi media ed è quello che conta perché tutti se ne... continua a leggere
Scritto da: BBC
il 08/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nel nuovo rapporto curato dal senatore svizzero Dick Martin per conto del Consiglio d'Europa si legge: "Appare ora piuttosto chiaro – sebbene siamo ancora lontani dall'aver raggiunto la verità – che le autorità di diversi paesi europei hanno attivamente collaborato con la CIA nello... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 08/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ci ricordiamo che mentre i notiziari TV e radio continuano a trasmettere notizie futili, molta gente sta lottando per arrivare alla fine del mese. Ci ricordiamo che è facile per gli esperti imbottiti di hot-dog sedersi negli studi televisivi o nelle sale stampa a esortare l’uso delle... continua a leggere
Scritto da: Russel Mokhiber e Robert Weissman
il 07/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il 2005 è stata una buona annata per le cattive multinazionali. Negli Stati Uniti non c’erano elezioni di cui preoccuparsi, con la disturbante possibilità che qualche politico facesse ai suoi elettori discorsi sulla limitazione del potere delle multinazionali.... continua a leggere
Scritto da: Tony Swindell
il 07/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Poche settimane fa abbiamo ricevuto una bella lettera da Tony Swindell, cronista di Sherman (Texas), che così ci esorta:“È giunto il momento di prestare molta attenzione alle notizie che ci arrivano dall’Iraq, come quell’ultima riguardo al marine che... continua a leggere
Scritto da: Puntland Post
il 07/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qui sotto, la mia traduzione per Tlaxcala dell'intervista al capao dell'organizzazione delle Corti Islamiche della Somalia, che - alhamdulillah - stamattina hanno dichiarato di aver vinto a Mogadishu la guerra che combattevano contro i "signori della guerra"... continua a leggere
Scritto da: John Mearsheimer e Stephen Walt
il 07/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sorprende che Israele ed i suoi sostenitori americani desiderino che gli Stati Uniti si occupino di tutte le minacce alla sicurezza di Israele.Se il loro sforzo per influenzare la politica USA avrà successo, allora i nemici di Israele verrebbero indeboliti... continua a leggere