Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

L'Europa come miniera

il 01/11/2025 | Politica e Informazione

L'Europa come miniera

Non è più un continente: è un giacimento in dismissione, sorvegliato dai suoi stessi demolitori Ci raccontarono in mille modi che l’allargamento a Est avrebbe reso l’Europa più grande, più unita, più forte. Un continente finalmente riunificato dopo il Novecento delle frontiere e... continua a leggere

Pasolini a cercar la brutta morte

il 01/11/2025 | Storia e Controstoria

Pasolini a cercar la brutta morte

Nella notte tra tutti i santi e tutti i defunti, Pierpaolo Pasolini andò a cercar la brutta morte, e la trovò, 50 anni fa. Un tempo si diceva che molti fascisti a Salò, e prima di loro nell’altra guerra gli arditi al fronte, e poi i falangisti, andassero “a cercar la bella... continua a leggere

Allarmi son fascisti

il 31/10/2025 | Storia e Controstoria

Allarmi son fascisti

Sono sinceramente preoccupato: il mondo pullula di fascisti, l’Italia ne è addirittura piena. Spuntano da tutte le parti, come l’acqua durante un’alluvione. Sconfitta nel 1945, l’ideologia del cavaliere Benito Mussolini, maestro elementare di Predappio nella Romagna solatia dolce paese,... continua a leggere

La compagnia delle indie europeee

il 30/10/2025 | Politica e Informazione

La compagnia delle indie europeee

 In tempi non lontani si diceva che bisognava andare a investire in Africa perché l’Africa era l’ultimo area non ancora economicamente occupata. Ora invece è occupata. Bisogna quindi liberare qualche altra area. Con la Russia è andata male. Tocca all’Europa. Non basta a Washington... continua a leggere

Neutralità e Intelligenza Artificiale: una partita a scacchi dialettica sul Gender tra un Umano e ChatGPT

il 29/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Neutralità e Intelligenza Artificiale: una partita a scacchi dialettica sul Gender tra un Umano e ChatGPT

Secondo Henri Poincarè, la Scienza è oggettiva in quanto si fonda sulla matematicità dei fatti e sull’armonia delle leggi matematiche e non già su opinioni o preferenze personali.Considerato che la matematica è  alla base del processo di elaborazione concettuale dell’IA, se ne dovrebbe... continua a leggere

Questa nostra civiltà

il 29/10/2025 | Ecologia e Localismo

Questa nostra civiltà

Vediamo questo elenco di fatti:-L’atmosfera terrestre si sta inquinando sempre più (in primis con l’aumento di CO2).-L’aumento di CO2 è la causa dei cambiamenti climatici, con le conseguenze ben note.-Tutti gli ecosistemi, esseri senzienti che costituiscono la Vita, sono in grave... continua a leggere

L’economia è ciclica e il capitalismo intrinsecamente instabile: il fallimento della scuola di Chicago e il collasso Usa

il 29/10/2025 | Economia e Decrescita

L’economia è ciclica e il capitalismo intrinsecamente instabile: il fallimento della scuola di Chicago e il collasso Usa

Di fronte al caos globale non si possono dimenticare le visioni profetiche ma realistiche di John Maynard Keynes che gli studiosi che hanno continuato a mantenere la sua visione di ciclicità naturale dell’economia hanno rafforzato con le analisi empiriche dei fatti. Se vogliamo sostenere una... continua a leggere

Lo sforzo bellico ucraino è totalmente sostenuto dall’estero e ha il “fiato corto”. Mentre l’Europa è spinta sull’orlo del baratro

il 29/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Lo sforzo bellico ucraino è totalmente sostenuto dall’estero e ha il “fiato corto”. Mentre l’Europa è spinta sull’orlo del baratro

Lo scorso 9 ottobre il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione che rischia di condurre il Vecchio Continente verso un conflitto più allargato e diretto con la Federazione Russa. In particolare, i deputati europei condannano fermamente le “azioni sconsiderate e inasprite” della... continua a leggere