La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: etleboro
il 14/03/2007 | Politica e Informazione
Il piano antimissilistico degli Stati Uniti che intende costruire in Repubblica Ceca e Polonia basi radar e di missili intercettatori, rischia di divenire un elemento discriminante nella creazione dei blocchi di influenza in Europa di una vera guerra fredda. Il collegamento del piano... continua a leggere
Scritto da: Nick Turse + Tom Engelhardt
il 14/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Secondo l'opinione di esperti, le forme di attacco aereo impiegate in Iraq da Stati Uniti e coalizione, benché poco riportate dai nostri media, possono essere responsabili della maggior parte delle morti civili irachene dall'invasione del 2003.... continua a leggere
Scritto da: Fergus Sheppard
il 13/03/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Affermazione del dott. Aric Sigman «E’' il numero di ore e l'età in cui un bimbo inizia a guardare la televisione che incidono biologicamente sull'individuo. E' principalmente a... continua a leggere
Scritto da: Samuele Canestri
il 13/03/2007 | Economia e Decrescita
Dove ci porta la concezione della vita che si e' affermata? Solitamente pensiamo il lavoro come una costrizione, un dovere da compiere controvoglia per guadagnarsi da vivere: - si lavora per ottenere i mezzi con cui realizzarsi nel tempo libero - si lavora per il proprio utile e per ottenere il piu'... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova
il 13/03/2007 | Politica e Informazione
Il comizio come rito politico dell’Italia del dopoguerra è ormai defunto. A celebrarne il funerale non sono solo le piazze sempre più vuote dinanzi a tutti i... continua a leggere
Scritto da: Raúl Granados
il 13/03/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
La carta d'identità, il passaporto, le carte di credito non sono più considerati metodi avanzati per riconoscere una persona. Con la comparsa della biometria gesti quotidiani quali pagare al supermercato, prenotare una stanza in un... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 13/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è una sorta di isola felice, dove la guerra che sconquassa l’Iraq è lontana, come un fastidioso rumore di sottofondo: la Zona Verde, l’ex quartiere del regime di Saddam Hussein nella capitale, che dopo la caduta del rais è diventato il quartier generale del... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 13/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vertice di Vienna fallisce e la palla passa al Consiglio di Sicurezza dell'Onu Cronaca di un fallimento annunciato: potrebbe essere questo un buon titolo per riassumere il nulla di fatto emerso dal vertice di Vienna, dove nell'ultimo mese albanesi e serbi, con la... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 13/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bombardati villaggi georgiani in Abkazia. Tbilisi accusa russi e separatisti, che però negano Le forze armate georgiane, esercito e aviazione, sono in stato di massima allerta e pronte a intervenire. A Tbilisi è in corso una riunione straordinaria a porte chiuse del... continua a leggere
Scritto da: Paolo Zellini/Gabriele Beccaria
il 13/03/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
"Ma oggi gli studiosi hanno perso la pietas degli antichi greci". Parla il grande matematico, fra i protagonisti del Festival di Roma Sono strani i matematici. «Cercano ordine nel caos, ma anche caos nell’ordine», ha detto uno di loro, il famoso Douglas Hofstadter. In poche... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/03/2007 | Ecologia e Localismo
A febbraio il tasso delle esportazioni della Cina è aumentato del 52% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Di gran lunga superiore (circa 3 volte) rispetto alle previsioni degli analisti è il secondo avanzo commerciale della storia degli scambi commerciali cinesi.... continua a leggere
Scritto da: Avishi Ben Haim/Miguel Martinez
il 13/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un rabbino ortodosso viene picchiato violentemente vicino ad Auschwitz e spogliato, davanti alla polizia polacca che guarda senza intervenire. La cosa non fa notizia. Perché la vittima dell'aggressione è il rabbino antisionista Moishe... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 13/03/2007 | Ecologia e Localismo
Non si salvano neanche le Marche dall'essere pattumiera dei rifiuti tossici industriali del Nord. Secondo quanto scoperto dai carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Ancona, ci sono rifiuti provenienti soprattutto da Veneto e Lombardia e smaltiti illegalmente... continua a leggere
Scritto da: Elisabetta Povoledo
il 13/03/2007 | Politica e Informazione
Per certi versi i parlamentari italiani sono i più produttivi d'Europa. Dalla Seconda Guerra Mondiale ad oggi, essi hanno generato – e sepolto – 60 governi. La scorsa settimana hanno quasi fatto altrettanto... continua a leggere
Scritto da: Severino Colombo
il 13/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Alessandro Zaccuri, Il signor figlio, Mondadori, 2007, 336 pag. «Meglio è tacere una Storia, che narrarla ingombrata di fole». Il precetto del conte Monaldo Leopardi, padre di Giacomo, vorrebbe essere il sigillo su un vaso di Pandora che ha... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 13/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il viaggio di Bush in Sud America, quello che era un tempo il cortile di casa degli Usa, doveva essere nei piani della Casa Bianca l’inizio della “Reconquista”, si sta invece tramutando in una disfatta completa per l’immagine yankee in tutto il continente.Washington aveva... continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini
il 13/03/2007 | Economia e Decrescita
Una società che è oberata da debiti enormi ma cosa importa, l’avvenire è comunque roseo. “Telecom Italia - ha affermato a Milano il presidente di Telecom, Guido Rossi, Italia, nel corso del suo intervento alla presentazione dei conti 2006 e del piano industriale fino al 2009... continua a leggere
Scritto da: Andrea Franzoni
il 13/03/2007 | Ecologia e Localismo
«Bisogna trovare un punto di equilibrio tra le responsabilità degli individui e quelli dei governi e delle società. Non è accettabile lasciare che gli individui siano i soli responsabili per la loro obesità. E’ essenziale che l’azione intrapresa [dai... continua a leggere
Scritto da: Movisol
il 13/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La stampa argentina riferiva il 7 marzo che una delegazione rientrata dall’Iran ha rivelato che i presunti “dissidenti” iraniani che avrebbero “fornito le prove” di un presunto ruolo dell’Iran negli attentati del 1994 contro il centro ebraico AMIA di Buenos Aires, altro non... continua a leggere
Scritto da: aspo
il 13/03/2007 | Economia e Decrescita
Ali Bakhtiari ha parlato per primo, ha parlato chiaro e ha segnato tutto il convegno con il suo intervento. Ciò che ha detto, con la sua signorilità e pacatezza, ha continuato ad aleggiare durante la giornata, come se ogni speech non potesse più essere compreso se non alla luce del... continua a leggere