La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Martino Mora
          
          il 29/05/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Leggo i deliri spettacolari di Aldo Cazzullo sul Corriere di oggi. Chi siamo noi, dice Cazzullo, commentando la recente sentenza della Corte costituzionale, per impedire a due donne lesbiche o a una donna single, di farsi fabbricare un bel bambino in laboratorio - a pagamento - per poi adottarlo?... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Tomaselli
          
          il 29/05/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        L'esplosione di conflitti estremamente duri, prolungati e potenzialmente pericolosissimi, è una conseguenza diretta del declino dell'occidente. Non solo perché, ovviamente, l'indebolirsi della sua egemonia (economica, militare, politica, e persino culturale) ha favorito l'emergere di nazioni... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Tomaselli
          
          il 28/05/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        Ne ho già scritto, a mio avviso l'arrivo di Trump alla Casa Bianca, per il secondo mandato, è dovuto fondamentalmente a due circostanze: il fatto che una parte del 'deep power' statunitense (prevalentemente di orientamento repubblicano, ma non solo: si pensi a Robert Kennedy Jr. e Tulsi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Francesco Petrone
          
          il 28/05/2025 |          Storia e Controstoria
                  
      
      
        
      
      
        I concetti di nazione e democrazia moderna, sono indissolubili, senza l’una non può esistere l’altra.  Qual’è la stretta relazione tra rivoluzione francese ed il concetto di nazione? Il concetto moderno di nazione viene ereditato direttamente dalla Rivoluzione perché prima il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Travaglio
          
          il 28/05/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Già impegnatissimo, nell’ordine, a: incendiare casa, auto e altre proprietà di Starmer, mandare in black-out la Spagna, il Festival di Cannes e pure a Nizza, truccare (invano) le elezioni in Romania e (con successo) in tutti i Paesi dove vince quello sbagliato, provocare anche i più piccoli... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Paolo Borgognone
          
          il 28/05/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Un orrore il tentativo dell’opposizione di strumentalizzare lo sterminio e l’infanticidio di massa in corso a Gaza per motivi elettorali, referendari. Mi chiedo dove sia stata la sinistra che, per 2 anni, non ha alzato un sopracciglio di fronte alla mattanza in atto e, anzi, ha cercato in... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Fabio Mini
          
          il 28/05/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        Sotto la superficie apparentemente piatta, o in stallo, dei negoziati e delle operazioni militari, scorre un ruscello carsico che si presta a diventare un fiume tranquillo, o in devastante piena, quando e se riemergerà.Intanto il ruscello non sembra avere acqua limpida, ma una melma carica... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Francesco Petrone
          
          il 28/05/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Per Giuliano Amato rifiutare la fascia da sindaco è giusto perché metterla è un gesto maschilista. Fassino prima si lamenta dello stipendio da deputato, poi esce senza pagare con un profumo in tasca dal Duty free. Massimo D’Alema dopo aver bombardato la Serbia vende armamenti in Sudamerica... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Daniele Trabucco
          
          il 27/05/2025 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
      
      
        
      
      
        La sentenza n. 68/2025 della Corte Costituzionale costituisce un evento giuridico paradigmatico della crisi del diritto positivo contemporaneo, che, emancipandosi da ogni fondamento nell’ordine naturale, precipita nel nominalismo giuridico e, per ciò stesso, in una forma sofisticata e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Tomaselli
          
          il 27/05/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        La mistificazione verbale è una delle cose che riescono meglio, in occidente; e gli sciacquapalle mediatici dei vassalli politici ne sono dei veri campioni.Prendi il festival di Cannes. Tra i premiati c'è - dicono i media - il regista "dissidente" iraniano Jafar Panahi. Panahi, per ritirare il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Lorenzo Giarelli
          
          il 27/05/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        “Convertiti”. Tajani, Crosetto, Vespa, Mieli&C. che giustificavano gli attacchi, all’improvviso piangono i civili: “Basta bombe, superato il limite”“Il fatto che questa crisi sia iniziata a causa di ciò che ha fatto Hamas il 7 ottobre è irrilevante di fronte alle sofferenze dei... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessio Mannino
          
          il 27/05/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        u Gaza si sta preparando la manifestazione più ipocrita dai tempi del peloso pacifismo sull’Irak (2003) da parte di chi aveva, solo pochi anni prima, fatto bombardare Belgrado e inviare soldati italiani in Afghanistan: a confermarlo è il solito Michele Serra, che dopo la kermesse pro-Ue del... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessandro Orsini
          
          il 27/05/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        C’è una frase che nessuno ha il coraggio di pronunciare: “L’Ucraina è spacciata”. Era spacciata sin dal primo giorno di guerra, ma adesso è chiaro a tutti. La Nato ha sospinto l’Ucraina in una guerra terribile e adesso si tira indietro e l’abbandona. Essendo gli Stati Uniti quasi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Simone Paliaga
          
          il 27/05/2025 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
      
      
        
      
      
        “Stiamo aspettando: non Godot, ma un altro San Benedetto, senza dubbio molto diverso”. Sono le parole, risalenti al 1981, che concludono Dopo la virtù (Armando editore), l’opera più celebre di Alasdair MacIntyre, il filosofo spentosi l'altro ieri all’età di 96 anni. Non si tratta di un... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Riccardo Paccosi
          
          il 27/05/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Il dato maggiormente rilevante nelle elezioni amministrative di ieri a Genova, Ravenna e altri comuni, riguarda il fatto che la città con l'affluenza maggiore - Genova - ha visto recarsi alle urne soltanto il 51% degli aventi diritto al voto.Dunque, in quello che fino a vent'anni fa era uno dei... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Andrea Zhok
          
          il 27/05/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Foto di una scuola bombardata nella striscia di Gaza.Vedete il profilo di un terrorista in primo piano.Come titola il "Times of Israel", hanno il coraggio di parlare di "guerra".Hanno il coraggio di dire che l'IDF stava colpendo Hamas.Peraltro, come hanno ampiamente spiegato pubblicamente... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Stefano Vernole
          
          il 27/05/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        Ventisei mesi di calo consecutivo della produzione industriale e il peso delle sanzioni alla Russia. L’invio di armi all’Ucraina ha cambiato le sorti del conflitto?Dalla mancata ricostruzione ai costi del sostegno all’Ucraina sul welfare italiano. Il contributo dell’Italia è quantificato... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Francesco Petrone
          
          il 26/05/2025 |          Storia e Controstoria
                  
      
      
        
      
      
        Chi sono veramente i nativi americani, il popolo che la cinematografia ha rappresentato come guerrieri terribili, quanto affascinanti, quasi fiabeschi? Sono stati impropriamente e per lungo tempo, conosciuti come gli indiani d’America o addirittura indicati come i pellerossa. Del resto molta... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Francesco Petrone
          
          il 26/05/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Non possono ammettere che Netanyahu stia compiendo un autentico genocidio, come ha già ammesso l'ONU, aggiungendo che Gaza è un gigantesco campo di sterminio, e come ammettono persino intellettuali sia israeliani che ebrei della diaspora, perché altrimenti cadrebbe l'alibi del nazismo male... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Roberto Pecchioli
          
          il 26/05/2025 |          Economia e Decrescita
                  
      
      
        
      
      
        Cassandra, principessa troiana figlia del re Priamo e sorella di Ettore, l’eroe sconfitto, ebbe dal dio Apollo il dono della preveggenza. Poiché rifiutò di concedersi, Apollo la condannò a non essere mai creduta. Un triste destino che sempre più spesso ci sembra uguale al nostro. Nessuna... continua a leggere