La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Andrea Zhok
il 06/08/2024 | Politica e Informazione
Cosa hanno in comune i seguenti atti?Far dormire gli atleti olimpici su letti di cartone riciclato e materassi in plasticaAccomodarli in stanze prive di aria condizionata (a Parigi, in agosto)Costringerli a gareggiare in uno dei fiumi urbani più inquinati al mondo (ma ufficialmente depurato con... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 06/08/2024 | Politica e Informazione
Osservando da lontano, a molti era negli ultimi tempi sembrato che sull'immigrazione avesse storicamente prevalso la visione della Gran Bretagna. Infatti, se il modello assimilazionista della Francia (rendere gli immigrati cittadini francesi, capaci di adeguarsi alla cultura del paese ospite),... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 06/08/2024 | Politica e Informazione
Quello che sta accadendo in Inghilterra è l'ennesimo campanello d'allarme - che, temo, rimarrà inascoltato - intorno al carattere strutturalmente fallimentare del modello liberal-globalista, dominante negli ultimi quattro decenni.I fatti che si riescono con qualche fatica a ricostruire sono i... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 06/08/2024 | Politica e Informazione
Quando Imane Khelif vincerà la sua semifinale dopo aver battuto un’italiana che si è ritirata dopo 47 secondi dicendo “fa malissimo, non è giusto”, un’ungherese che ha esplicitamente detto che “è maschio” con tanto di protesta ufficiale della sua federazione, mentre una bulgara... continua a leggere
Scritto da: Hans Vogel
il 06/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per diversi aspetti la Germania si trova al centro dell’Europa. Non solo ne è il centro geografico, ma tutta la storia europea sembra ruotare intorno ad essa. In tedesco esiste il termine Mitteleuropa, che esprime in modo appropriato il ruolo centrale della Germania in Europa. A dire il vero,... continua a leggere
Scritto da: Susanna Tamaro
il 05/08/2024 | Storia e Controstoria
Essendo nata alla metà del secolo scorso, appartengo alla generazione per cui la cultura, quella con la C maiuscola, era appannaggio della Francia. A scuola studiavamo il francese come seconda lingua e, nell’adolescenza, le poesie che imparavamo a memoria e che ci inebriavano erano quelle di... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 05/08/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La conoscenza è osservare verità in tutte le affermazioni, il resto è tirannia gonfia di autoreferenzialità. Materia e mente non sono separate se non nell’assolutismo del dualismo e del meccanicismo ovvero, nel ristretto mondo materialista. Queste considerazioni non rappresentano... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 05/08/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci volevano le Olimpiadi cloaca perché molte cose divenissero chiare. Il filo conduttore dell’Olimpo progressista è l’odio, il sentimento che imputano a chi non è come loro, che vogliono far diventare reato penale. Una clava contro gli avversari da parte di chi fa del rancore il movente... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 02/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In modo forse inevitabile, e forse non del tutto previsto, sembra che le cose stiano precipitando, assumendo un moto sempre più accelerato; tutto sembra indicare che la Grande Guerra Globale in atto, e che oppone l’occidente collettivo ad un asse di paesi che ne mettono in discussione... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 31/07/2024 | Politica e Informazione
Da quanto capisco - non seguo queste Olimpiadi come forma di boicottaggio privato - oggi nella categoria superleggeri donne gareggeranno Imane Khalif (Algeria) e Angela Carini (Italia).Auguro all'atleta italiana ogni bene e possibilmente la vittoria. Tuttavia c'è un problema non trascurabile.... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 31/07/2024 | Storia e Controstoria
Il politologo ebreo-parigino Dominique Moisi, 77 anni, si dice entusiasta, sul Corriere della Sera di oggi, della cerimonia inagurale delle Olimpiadi. E riconosce: ”E’ vero, non ci sono state allusioni all’islam o all’ebraismo, ma la Francia è un Paese cristiano, la religione cattolica... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 30/07/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Media e ministri danno per imminente una tregua a Gaza che non arriva mai. Sono almeno sette mesi che la tregua è cosa fatta pur essendo più lontana della pace in Ucraina. Tutti ricorderanno Biden che annuncia la tregua a Gaza mentre lecca un cono gelato a New York. Era martedì 27 febbraio... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 30/07/2024 | Politica e Informazione
L'Unione Europea ha bacchettato il governo italiano, accusandolo di limitare fortemente la libertà di stampa. Giorgia Meloni ha risposto con una lettera, in cui dice che tale accusa di fatto si fonda su una fake news. Due considerazioni si impongono come necessarie. Che in Italia la libertà di... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 30/07/2024 | Politica e Informazione
È facile imbattersi in commenti che parlano di declino del nostro Occidente. Per conto mio ritengo invece che siamo abbondantemente oltre il declino, precisamente nella fase in cui prevalgono miasmi, esalazioni malsane liberate dalla decomposizione di un corpo morto, che inebriano i cantori... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 30/07/2024 | Politica e Informazione
Il fronte alternativo a quello liberal-globalista - cioè Trump, Milei, Musk e compagnia - ci fa assaggiare quello che sarà il nuovo corso dopo la (malgrado tutto) auspicabile vittoria di Trump in novembre: altri colpi di stato in Sud America finalizzati a impossessarsi delle risorse dei paesi... continua a leggere
Scritto da: Vito Mancuso
il 30/07/2024 | Storia e Controstoria
Un tempo le Olimpiadi iniziavano con una consacrazione, oggi invece sono iniziate con una dissacrazione. E il punto è che la dissacrazione della tradizione cristiana e occidentale compiuta dall’inaugurazione di Parigi dice di noi: rappresenta la fatuità di questi nostri poveri giorni,... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 29/07/2024 | Politica e Informazione
Il direttore creativo della cerimonia d'apertura delle Olimpiadi, Thomas Jolly, ieri sera ha pronunciato qualcosa di molto simile a delle pubbliche scuse. Egli ha infatti specificato che la cosiddetta Ultima Cena Queer non aveva intenzione di parodizzare la simbologia cristiana, bensì di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 29/07/2024 | Politica e Informazione
Intorno alle scelte coreografiche della cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Parigi si è già detto e scritto molto. E tuttavia ho l’impressione che il tema non sia stato inquadrato in maniera ben centrata.L’argomento centrale che è stato sollevato dai critici mette in particolare... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Guzzi
il 28/07/2024 | Politica e Informazione
Cosa si può imparare dalla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi del 26 luglio 2024?Sono sempre stato riluttante a criticare l'Occidente "da fuori". Credevo, e lo credo, che la maggioranza delle critiche all'Occidente, o all'Europa, provengano da criteri o valori di natura occidentale.... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 28/07/2024 | Politica e Informazione
Aprire un dibattito è sempre un bell’invito. Non amo particolarmente questa questione di costume conosciuta come ideologia woke e già nominarla con termine incomprensibile denuncia la nostra minorità concettuale di chi deve fare i conti con pezzo di immagine di mondo che semplicemente... continua a leggere