Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

L'estinzione dei figli

il 30/06/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

L'estinzione dei figli

La nostra società è in estinzione ma non lo sa, o meglio non lo vuole sapere. Come lo struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia per non vedere. Un esempio è l’Agenda 2030 dell’ONU che dietro le belle parole e la confezione accattivante, è profondamente antinatalista e antiumana. A... continua a leggere

Fate schifo

il 28/06/2024 | Politica e Informazione

Fate schifo

Eniente, non ce la fanno proprio i cosiddetti “giornalisti” italiani a rendere omaggio a Julian Assange, il collega (senza offesa per lui) che ha nobilitato la professione mentre loro la sputtanavano a suon di veline, marchette e autobavagli. Non ce la fanno a scandalizzarsi perché Usa e Uk,... continua a leggere

Kaja Kallas

il 27/06/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Kaja Kallas

La premier estone Kaja Kallas, neonominata responsabile per la politica estera dell'UE al posto di Josep Borrell, in un discorso a fianco dell'uscente presidente della Nato Stoltenberg, si è espressa così sul conflitto russo-ucraino: "Dobbiamo definire la vittoria come il nostro obiettivo in... continua a leggere

L'ignoranza dei semi-colti

il 24/06/2024 | Politica e Informazione

L'ignoranza dei semi-colti

In questo paese siamo chiusi tra l'incudine di chi pensa che Galileo desse le istruzioni a Cristoforo Colombo e il martello di chi pensa che evitare questi strafalcioni per aver finito a calci e dispense un'università significhi essere colti.L'ignoranza conclamata in posti di responsabilità è... continua a leggere

Una via con il cuore

il 23/06/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Una via con il cuore

In nome della scienza e del materialismo abbiamo generato una cultura senza cuore. Ma il potere infinito che è in noi non può essere reciso da noi stessi. Almeno finché qualcuno, sempre in nome del progresso, non ci muterà in replicanti.  Egocentrismo... continua a leggere

Potere alle donne

il 23/06/2024 | Politica e Informazione

Potere alle donne

Le ultime elezioni europee hanno confermato una tendenza: il passaggio del comando politico dagli uomini alle donne. Giorgia Meloni ed Elly Schlein guidano i due maggiori partiti nostrani, su cui si fonda il nostro bipolarismo imperfetto. E a livello europeo, Marine Le Pen è la vera vincitrice... continua a leggere

Intelligenza Artigianale

il 21/06/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Intelligenza Artigianale

Il tema dell’Intelligenza Artificiale e delle sue insidie è da qualche tempo di moda. Tra le “insidie” più sentite (e più risentite) c’è l’idea che l’Intelligenza Artificiale possa sostituire professioni qualificate, intellettuali. Ora, in questo timore e in questa attenzione... continua a leggere

Qualcosa in serbo

il 21/06/2024

Qualcosa in serbo

“Ci restano 3 o 4 mesi, forse meno, prima della catastrofe”. Lo dice il presidente serbo Aleksandar Vucic in una drammatica intervista al settimanale svizzero Weltwoche, disponibile sul web. Dovrebbero vederla tutti: il personaggio è molto controverso, un ex giornalista che entrò... continua a leggere

Federalismo e sussidiarietà

il 21/06/2024 | Storia e Controstoria

Federalismo e sussidiarietà

Occorre riconoscere che dopo due anni di nulla cosmico (o, peggio ancora, di scelte suicide) la maggioranza di governo con l’Autonomia differenziata ha realizzato,  almeno sulla carta,  una buona riforma.  Essa si basa sul principio di sussidiarietà o competenza sufficiente, secondo il... continua a leggere

Incubi contemporanei

il 19/06/2024 | Politica e Informazione

Incubi contemporanei

Diciamo la verità. Par di sognare. Ed è un incubo. Ormai cose e persone che fino a ieri sentivamo come affini e prossimi per quanto discutessimo con loro e da loro dissentissimo, sembrano appartenere a un altro mondo, parlare una lingua diversa, vivere in una dimensione differente dalla... continua a leggere

Addio, America

il 18/06/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Addio, America

Rappresentiamo il peggio dell'umanità, quell'"anglosfera" che ha perpetuato per 500 anni il proprio dominio con rapine, colonialismo selvaggio, tratte degli schiavi e dominio bellico nei confronti di tutto ciò che era annichilibile per essere sfruttato. Così dalla pirateria britannica allo... continua a leggere

Tempi surrealisti

il 16/06/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Tempi surrealisti

Fino pochi giorni fa, al culmine della guerra più di parole che di fatti in Ucraina, alcuni temevano l’inizio della Terza guerra mondiale con sacrificio nucleare allegato.Sicuramente le opinioni pubbliche non sono cresciute in ambiente così rissoso quale quello degli ultimi mesi, sentir... continua a leggere