La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Israel Shamir
il 02/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riflessioni geopolitiche di un attento intellettuale del Vicino OrienteSul Monte Carmelo si trova una cittadina affascinante, appena più grande di un grosso villaggio che ha per nome Zichron Yaakov. Oggi apprezzata per il suo vino ed i suoi ristoranti stile “frenchy”, era... continua a leggere
Scritto da: K Gajendra Singh
il 02/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’energia è al centro dell'alleanza strategica della Russia con l'Unione Europea. Il petrolio è la causa della sua contesa con gli Stati Uniti sulle rotte degli oleodotti dal Caspio e dall'Asia Centrale- Le Monde.Le relazioni di Mosca con il Medio Oriente durante la Guerra Fredda... continua a leggere
Scritto da: Larry Chin
il 02/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’amministrazione Bush è ormai sul piede di guerra e attaccherà l’Iran già agli inizi della primavera 2007. L’amministrazione è davvero sul piede di guerra.Nei prossimi mesi, il governo americano e i suoi Alleati e funzionari creeranno e provocheranno un... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Garibaldi
il 02/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Il libro dell’autore sulla medesima problematica è di prossima pubblicazione per la Arianna Editrice] continua a leggere
Scritto da: Mazzetta
il 02/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Guerra di Natale non ha portato nessun dono alla povera Somalia e probabilmente non ne porterà che di avvelenati. L’invasione Etiope, assolutamente illegale, ma stigmatizzata solo da qualche stato islamico, non ha finora compiuto il miracolo, ma semmai... continua a leggere
Scritto da: Bruno Gravagnuolo
il 02/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un pamphlet di Luciano Canfora lo dimostra tra ricorsi e paralleli storici: dalle guerre del Peloponneso alla guerra in Iraq del 2002Che esportare la libertà fosse un mito destinato al fallimento lo sapeva bene Immanuel Kant, che pure era filosofo alieno dalla Realpolitik e dagli... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 02/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È tale oggigiorno il livello di violenza e anarchia dilaganti in Iraq che la dinamica di ogni evento viene fatalmente filtrata – o dagli ufficiali di sicurezza iracheni pro Usa, o dallo stesso esercito americano o dai siti della guerriglia. Delle vittime tra i ribelli vengono accusati... continua a leggere
Scritto da: Michelangelo Cocco
il 02/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Piano di Tel Aviv per costruire a Gerusalemme est la più grande colonia degli ultimi 40 anni. Sarà abitata da ultraortodossi e difesa dal muro. E i palestinesi perderanno un altro pezzo di Città santa La più grande colonia ebraica all'interno dei Territori palestinesi occupati... continua a leggere
Scritto da: Sara Menafra
il 02/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Inghiottiti dalle prigioni segrete della Cia. Trentasette uomini ed una donna sono stati cancellati dalla guerra al terrorismo lanciata dagli Stati uniti dopo l'attacco alle due torri dell'11 settembre 2001. Human rights watch ha diffuso l'elenco dei prigionieri portati nel corso degli... continua a leggere
Scritto da: Gary Leupp
il 01/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Programma di armi nucleari, legami con Al-Qaeda, sostegno all'Esercito del Mahdi, simbologia religiosa, cattura di ostaggi, rifornimento di EFP, piani di genocidio, etc.Recentemente, Larisa Alexandrovna ha scritto un eccellente articolo che presenta una... continua a leggere
Scritto da: Lenni Brenner e Gilad Atzmon
il 01/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Introduzione di Gilad AtzmonLo scorso nove febbraio ho ricevuto una e-mail da Lenni Brenner, il leggendario storico ebreo marxista anti sionista. Lenni sembrava molto preoccupato, alla soglia del panico per così dire. Potrebbe avere avuto le sue buone... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky/Michael Albert
il 01/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Perché gli USA hanno invaso l'Iraq? E quali sono le ragioni di opposizione da parte di personalità dell'elite come Scowcroft? Quali sono le motivazioni che spingono gli USA a rimanere? La ragione ufficiale è quella che Bush, Powell e altri hanno ridotto alla... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 01/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo iracheno ha presentato il disegno di legge sul petrolio, ancora ricco di lati oscuri “Questa legge è stata basata sui nostri interessi nazionali. Incoraggerà la coesione di tutte le parti che compongono il popolo iracheno. E' un dono per tutti gli... continua a leggere
Scritto da: Yamin Zakaria
il 28/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo la dottrina dell'attacco preventivo che gli Stati Uniti hanno abbracciato a partire dall'11 settembre, anch'essi sono passibili di attacchi nucleari preventivi, dato che rappresentano una minaccia per le altre nazioni pacifiche del mondo.Gli USA vantano... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Di Silvestre
il 28/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche settimana fa, a ssieme alla mia ragazza, sono andato a vedere un film: “Blood Diamond”, interpretato da Leonardo Di Caprio, Jennifer Connelly, Djimon Hounsou, Michael Sheen, Arnold Vosloo e con la regia di Stephen Zwick.Gli avvenimenti raccontati da quella pellicola, mi hanno... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 28/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se dessimo un'occhiata un po' più attenta a questo mondo sempre più ballerino sull'orlo del baratro, vedremmo che la situazione si può descrivere con la regola del “3 contro uno”. E, forse, potremmo ricavarne qualche suggerimento per l'immediato futuro,... continua a leggere
Scritto da: Naomi Klein
il 28/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I legali del detenuto José Padilla – arrestato nel maggio del 2002 all’aeroporto di Chicago-O'Hare e classificato come “combattente nemico” – hanno dichiarato che il loro assitito non è in grado di sostenere alcun processo, in quanto il governo Usa l’avrebbe fatto letteralmente... continua a leggere
Scritto da: Jason Kunin
il 28/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'autore dell'articolo che segue, Jason Kunin di Toronto, è membro di un gruppo chiamato Alliance of the concerned Jews of Canada (Alleanza degli ebrei preoccupati del Canada). (1)Questa lettera è stata firmata da altri... continua a leggere
Scritto da: Anna Zafesova
il 28/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Denigrato, osannato, deriso, sparito, dato per morto, Alexandr Solzhenitsyn a 88 anni vuole ancora far sentire la sua voce tonante nella politica russa. E lo fa con la grandiosità degna dello Scrittore con la maiuscola, di un premio Nobel che ha vissuto la sua battaglia col... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Bianchini
il 28/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'altro Libano. Anche i diseredati hanno le loro ragioni. "Non so se Hezbollah sarebbe esistito senza l'invasione israeliana. Non ne sono affatto convinto". Nasrallah, leader della resistenza libanese, non fa mistero delle responsabilità d'Israele. In "Hezbollah - storia del partito... continua a leggere