Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

La ragione populista (II^ parte)

il 20/05/2025 | Politica e Informazione

La ragione populista (II^ parte)

La visione populista ha solide ragioni, ma è destinata alla sconfitta per assenza del soggetto, il popolo. La civilizzazione occidentale sopravvive per inerzia, ma il suo tempo è contato. La campana è suonata e la questione populista – le ragioni etiche, spirituali, civili, dei popoli di... continua a leggere

Il cerino

il 20/05/2025 | Politica e Informazione

Il cerino

Mentre l'Europa si apprestava ad approvare l'ennesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, Trump si faceva una bella chiacchierata di due ore con Putin, al termine della quale - parlando al telefono con Zelensky ed alcuni leader europei - ha comunicato allegramente che il prossimo passo... continua a leggere

La Unione europea è una scuola di bugie

il 20/05/2025 | Politica e Informazione

La Unione europea è una scuola di bugie

Una speranza di pace c’è, dice Massimo Cacciari, filosofo ed ex sindaco di Venezia. Certo, c’è da augurarsi che Zelensky “non segua i consigli di quest’Europa sciagurata”, che negli anni “ha aperto una scuola di menzogna”, ma se davvero Donald Trump e Vladimir Putin trovano... continua a leggere

Alla larga dal mini-club

il 18/05/2025 | Politica e Informazione

Alla larga dal mini-club

C’erano un francese, un tedesco, un inglese e un polacco… Come se non bastassero l’odio fra i capi russi e quelli ucraini e le enormi difficoltà del negoziato appena partito a Istanbul, ci sono pure i Volenterosi (simpatico eufemismo che sta per sabotatori guerrafondai): un mini-club di... continua a leggere

Suprematismo e sopraffazione

il 18/05/2025 | Politica e Informazione

Suprematismo e sopraffazione

Mi ero ripromesso di tacere vista la conclamata sterilità del Logos in questa fase storica, ma faccio fatica a non dire una parola, per quanto logora e stantia rispetto a quanto accade in Palestina.Io davvero non so come fanno a dormire la notte quelli che supportano e hanno supportato,... continua a leggere

La ragione populista

il 15/05/2025 | Politica e Informazione

La ragione populista

Un civilissimo professore di orientamento progressista, al termine di una piacevole conversazione ferroviaria, mi ha assicurato che la visione politica ed esistenziale che ho espresso non è affatto di destra radicale, ma populista. Lo ha detto con malcelato disdegno mascherato dalla compiacenza... continua a leggere

Chi non muore si rivede

il 15/05/2025 | Politica e Informazione

Chi non muore si rivede

Se Putin non andrà a Istanbul, non sarà una sua scelta. Nessuno ricorda più nulla, ma noi abbiamo segnato sul calendario questo titolo del Giornale del 29.5.’22: “Putin ha 3 anni di vita e perde la vista: rivelazione choc della spia. Oltre al cancro e al morbo di Parkinson (‘I suoi arti... continua a leggere

Sentenza contro Von Der Leyen

il 15/05/2025 | Politica e Informazione

Sentenza contro Von Der Leyen

Non mi sembra che sia stato dato il giusto e necessario risalto mediatico alla sentenza della Corte di giustizia europea che ieri ha condannato la Commissione Ue, e quindi la von der Leyen, per aver negato l’accesso ai messaggi telefonici scambiati tra la presidente Ue e l’amministrazione... continua a leggere

Psicologia della politica applicata

il 12/05/2025 | Politica e Informazione

Psicologia della politica applicata

1)     La psicologia della politica ha il suo fondamento nella struttura oligarchica del potere. Pertanto, l’élite dominante, nel corso della storia, al fine di garantirsi il consenso e l’obbedienza delle classi dominate, ha sempre avuto l’esigenza di legittimare la propria supremazia... continua a leggere

Le pecore nere della demokrazia

il 08/05/2025 | Politica e Informazione

Le pecore nere della demokrazia

Le pecore nere esistono. In Italia ve ne sono due razze, una in Sardegna e l’altra in  Lunigiana. Un piccolo numero di capi con assoluta mancanza di accettazione da parte del resto del gregge ovino. Così va il mondo anche tra gli umani, in mezzo ai quali le pecore nere – i dissidenti, i... continua a leggere

L'autodistruzione dell'Europa

il 07/05/2025 | Politica e Informazione

L'autodistruzione dell'Europa

Per chi è esterno, la politica europea può essere difficile da decifrare oggigiorno, e questo è più evidente che mai nella risposta del continente all’evolversi della situazione in Ucraina. Dalla rinascita politica di Donald Trump e dalla sua iniziativa di negoziare la fine del conflitto... continua a leggere