Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Il Papa col poncho

il 13/04/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il Papa col poncho

Sono cattolico. Battezzato, cresimato, sposato in chiesa, desideroso di ricevere, quando sarà, l’unzione degli infermi, che ai tempi miei si chiamava estrema unzione. Da quando Jorge Mario Bergoglio è salito al soglio di Pietro (tu sei Pietro e su questa pietra costruirò la mia Chiesa,... continua a leggere

La terra dei figli

il 13/04/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La terra dei figli

Patria significa terra dei padri. Poco siamo e nulla saremo senza l’eredità di chi ci ha preceduto. Ma è anche la terra dei figli. Lo diceva Nietzsche (Land der Kinder) comprendendo che idee, civiltà, modi di essere, non valgono se non diventano patrimonio da trasmettere. Perciò chi scrive... continua a leggere

Inseguendo una libellula…

il 11/04/2025 | Politica e Informazione

Inseguendo una libellula…

“Inseguendo la pace giusta verso la disfatta ineluttabile”: è il saggio di Gianandrea Gaiani su Analisi Difesa che, per completezza e spietatezza, consigliamo ai nostri guerrapiattisti.1. Mentre Trump, ben informato del disastro ucraino, sa di avere poco tempo, le “volenterose” Francia e... continua a leggere

Patriarcato?

il 11/04/2025 | Politica e Informazione

Patriarcato?

Negli omicidi di Ilaria Sula e Sara Campanella, il patriarcato non c'entra. Ancora due episodi tragici di femminicidio che vedono coinvolte due ragazze giovanissime. Questa volta con un elemento inedito che rende le vicende delle giovani ancor più macabre e agghiaccianti: la copertura di... continua a leggere

Il vero cambiamento

il 11/04/2025 | Ecologia e Localismo

Il vero cambiamento

  Secondo le abitudini in uso nella civiltà industriale, espressione attuale della cultura occidentale, che oggi ha invaso il mondo, i problemi vengono affrontati uno per volta in modo lineare, ovvero separatamente uno dagli altri, prendendo in considerazione al massimo qualche “effetto... continua a leggere

La domanda è:

il 11/04/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La domanda è:

“Questo dato, di per sé piuttosto sorprendente (o forse no), solleva una domanda fondamentale: perché la nostra percezione del rischio è così disconnessa dalla realtà statistica?” Affidarsi alla narrazione logico-razionalistica del cognitivismo – una specie di sinonimo di affidarsi... continua a leggere

Revisionisti e status quo

il 11/04/2025 | Politica e Informazione

Revisionisti e status quo

Secondo il vocabolario del mainstream occidentalista il mondo si divide in potenze revisioniste e difensori dello status quo, cioè dell’egemonia statunitense, della NATO, di un concetto tutto ideologico di Occidente. Che poi non sarebbe altro che il famoso mondo unipolare in cui gli USA si... continua a leggere

La von der Leyen e il Talmud

il 11/04/2025 | Politica e Informazione

La von der Leyen e il Talmud

Premesso che l'associazione tra l'usurocrazia mercantilista dell'UE ed i valori del Talmud sembra quasi fatta apposta. Mi viene in mente Marx quando, nei suoi scritti sulla "questione ebraica", affermava placidamente che "il denaro è il geloso dio di Israele" e che il "cristianesimo,  scaturito... continua a leggere

Game over

il 10/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Game over

Se osserviamo l’attuale fase macro geopolitica, fondamentalmente caratterizzata dal manifestarsi del declino occidentale, è possibile notare che la politica strategica adottata da quella che era la potenza-fulcro dell’occidente, ovvero gli Stati Uniti, è caratterizzata da una... continua a leggere

L'Occidente fragile ora è alla prova

il 10/04/2025 | Politica e Informazione

L'Occidente fragile ora è alla prova

Il guaio mondiale del deficit negli incassi doganali non è un bizzarro incidente, uno stravagante aspetto della gestione degli stati moderni. É un lato del tutto coerente e significativo del carattere dello Stato nell’epoca della globalizzazione e della sua morale.L’irripetibile Giulio... continua a leggere

Al servizio di sua maestà

il 10/04/2025 | Politica e Informazione

Al servizio di sua maestà

IL DISCORSO DI CARLO III ALLE CAMERE, OVVERO L'INGRESSO A GAMBA TESA DELLA CORONA BRITANNICA NEGLI EQUILIBRI DELLA POLITICA ITALIANA .Non riesco a comprendere perché, finora, abbia scorto pochissimi post, fra i miei contatti, dedicati alla visita di Carlo III in Italia e, soprattutto, al suo... continua a leggere

Genocidio a Gaza

il 10/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Genocidio a Gaza

Via libera del presidente Usa alla pulizia etnica della Striscia; e sui dazi Netanyahu ha ricordato che non si tocca il complesso militar- industriale israelo-americano Benjamin “Bibi” Netanyahu, Donald Trump e poi tutti gli altri, ad ascoltare muti come scolaretti la lezione dello... continua a leggere