Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Il vate e l'autodeterminazione dei Popoli

il 11/06/2025 | Storia e Controstoria

Il vate e l'autodeterminazione dei Popoli

Se vogliamo uscire da una logica viziata da stereotipi ideologici e analizzare le vicende dell’ultimo scorcio del secolo appena trascorso, esclusivamente da un punto di vista geopolitico, dobbiamo rivedere anche il giudizio che abbiamo dato a molte vicende di un recente passato. Frequentemente,... continua a leggere

Consigli (non richiesti) a questa sinistra

il 10/06/2025 | Politica e Informazione

Consigli (non richiesti) a questa sinistra

Come ampiamente previsto la soglia di partecipazione al referendum si è fermata al 30%, ma sarebbe sbagliato pensare che ai più non interessassero i temi relativi al lavoro dipendente, in particolare la sua maggior tutela.È che la campagna referendaria ha assunto una valenza che va ben oltre i... continua a leggere

Vladimir Putin userà l’atomica solo se la NATO porrà la Russia in condizioni disperate

il 10/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Vladimir Putin userà l’atomica solo se la NATO porrà la Russia in condizioni disperate

Trump ha dichiarato di non poter escludere che Putin usi le armi nucleari contro l’Ucraina un giorno o l’altro. Rispondendo alla domanda di una giornalista, Trump si è augurato che non accada mai, ma non ha escluso che questo scenario catastrofico si materializzi a un certo punto. Cerchiamo... continua a leggere

Il Campo dei santi e la teologia della resa

il 09/06/2025 | Storia e Controstoria

Il Campo dei santi e la teologia della resa

Ci sono libri la cui rilevanza svanisce con il tempo, superati dalle mode o resi obsoleti da paure mutevoli. L’Accampamento dei Santi non è uno di questi. Scritto nel 1973 dal romanziere ed esploratore francese Jean Raspail, non si è limitato ad anticipare le crisi migratorie del XXI secolo,... continua a leggere

Calma, c’è tempo

il 08/06/2025 | Politica e Informazione

Calma, c’è tempo

Se i trombettieri della fu Europa che popolano i talk show e le marcette ventoteniche (a proposito: e la terza?) fossero al governo, farebbero un decreto Sicurezza con un nuovo reato al posto dei 14 inventati dalle destre: il “vilipendio di Ue” (peraltro già incluso nel vilipendio di... continua a leggere

Galizia e Volinia: il passato che non passa

il 08/06/2025 | Storia e Controstoria

Galizia e Volinia: il passato che non passa

La decisione del Parlamento polacco di istituire l’11 luglio come giornata del ricordo dei massacri in Galizia e Volinia ha scatenato la veemente reazione ucraina, che si è affrettata a ribadire che il nemico comune deve essere la Russia e che questa iniziativa rischia di creare tensioni tra... continua a leggere

L'illusione della democrazia

il 08/06/2025 | Storia e Controstoria

L'illusione della democrazia

Nell’Occidente moderno, la democrazia è esaltata con una riverenza un tempo riservata all’autorità dei re o al giudizio degli dei. Non è più considerata un mero sistema politico, ma un credo sacro, recitato da leader, esperti dei media e burocrati come se la sua legittimità fosse... continua a leggere