La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Francesco Petrone
il 11/06/2025 | Storia e Controstoria
Se vogliamo uscire da una logica viziata da stereotipi ideologici e analizzare le vicende dell’ultimo scorcio del secolo appena trascorso, esclusivamente da un punto di vista geopolitico, dobbiamo rivedere anche il giudizio che abbiamo dato a molte vicende di un recente passato. Frequentemente,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 10/06/2025 | Politica e Informazione
Come ampiamente previsto la soglia di partecipazione al referendum si è fermata al 30%, ma sarebbe sbagliato pensare che ai più non interessassero i temi relativi al lavoro dipendente, in particolare la sua maggior tutela.È che la campagna referendaria ha assunto una valenza che va ben oltre i... continua a leggere
Scritto da: William Willy Rizzi
il 10/06/2025 | Storia e Controstoria
Gli Stati Uniti volevano destabilizzare la Russia, e invece si sono ritrovati a destabilizzare sé stessi.Pensavano di far saltare in aria Mosca, e invece stanno vedendo esplodere Los Angeles, San Francisco.A forza di esportare guerra, la guerra è tornata a casa.Guerra sociale, guerra razziale,... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 10/06/2025 | Politica e Informazione
Dopo il referendum: dove va la politica e la società italiana?Ogni richiesta di alternativa a questa destra che non si presenti come richiesta di alternativa a questa sinistra di pagliacci, mira solo a dimostrare che non si può cambiare, che tutto deve restare come è, che si può solo passare... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 10/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel racconto autobiografico degli anni prerivoluzionari (pubblicato in Italia con il titolo “Cella n. 14”), l’attuale Guida Suprema della Repubblica Islamica riporta un episodio avvenuto mentre si trovava in una delle carceri della Savak (la polizia segreta dello Shah). Ali Khamenei venne... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 10/06/2025 | Storia e Controstoria
Il primo non ebreo a ricevere il Nobel ebraico, il premio Genesis riservato ai soli ebrei, è il Presidente argentino Milei. Il premio Genesis è un cospicuo premio pecuniario assegnato agli ebrei che si sono impegnati perché possano prevalere i valori dell'ebraismo.Quali sono le idee espresse... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 10/06/2025 | Politica e Informazione
Mentre volano stracci tra il presidente Usa Donald Trump ed Elon Musk, c’è un altro tema che sta creando malumori nella base Maga fedele all’inquilino della Casa Bianca. Si... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 10/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dunque, nel 2023, abbiamo ceduto parte della nostra sovranità ad Israele, affidando di fatto la nostra cybersicurezza ad uno Stato che, in passato (e pure oggi), non si è mai dimostrato amico fidato (si pensi al ruolo del Mossad nelle BR o alle ombre su molti episodi controversi negli "anni di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 10/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump ha dichiarato di non poter escludere che Putin usi le armi nucleari contro l’Ucraina un giorno o l’altro. Rispondendo alla domanda di una giornalista, Trump si è augurato che non accada mai, ma non ha escluso che questo scenario catastrofico si materializzi a un certo punto. Cerchiamo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 10/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il segretario generale della Nato, Mark Rutte, sostiene con forza che, di fronte alla minaccia di aggressioni, i paesi della Nato debbono portare la spesa militare al 5% del loro Pil, potenziando in particolare, con estrema rapidità, le difese aeree. Per l'Italia significherebbe,... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 09/06/2025 | Economia e Decrescita
Verso la fine di maggio, si è assistito a un aumento alquanto significativo del prezzo dei Credit Default Swap (Cds) sul debito federale statunitense. Allo stesso tempo, l’indice del dollaro è tornato a scendere precipitosamente, in parallelo alla crescita dei rendimenti sui Treasury Bond... continua a leggere
Scritto da: Chad Crowley
il 09/06/2025 | Storia e Controstoria
Ci sono libri la cui rilevanza svanisce con il tempo, superati dalle mode o resi obsoleti da paure mutevoli. L’Accampamento dei Santi non è uno di questi. Scritto nel 1973 dal romanziere ed esploratore francese Jean Raspail, non si è limitato ad anticipare le crisi migratorie del XXI secolo,... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 09/06/2025 | Economia e Decrescita
Al momento del suo insediamento come presidente degli Usa ,Donald Trump ha dovuto confrontarsi con il crescente debito pubblico americano che si è innalzato specie dopo la crisi di Lemhan , nel 2008 il debito era di 10100 mld/$ per arrivare oggi al tetto dei 37.000 mld/$ . Gli interessi del... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 08/06/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un viaggio attraverso i pensatori, i luoghi e le visioni spirituali che hanno riscoperto la Tradizione, dalla scuola neoplatonica di Firenze ai colloqui di Eranos.Molti giovani, vicini ad una determinata area culturale, nella seconda metà del secolo scorso, fecero propri gli insegnamenti di un... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 08/06/2025 | Politica e Informazione
Se i trombettieri della fu Europa che popolano i talk show e le marcette ventoteniche (a proposito: e la terza?) fossero al governo, farebbero un decreto Sicurezza con un nuovo reato al posto dei 14 inventati dalle destre: il “vilipendio di Ue” (peraltro già incluso nel vilipendio di... continua a leggere
Scritto da: Alessio Turchi
il 08/06/2025 | Storia e Controstoria
La decisione del Parlamento polacco di istituire l’11 luglio come giornata del ricordo dei massacri in Galizia e Volinia ha scatenato la veemente reazione ucraina, che si è affrettata a ribadire che il nemico comune deve essere la Russia e che questa iniziativa rischia di creare tensioni tra... continua a leggere
Scritto da: Aldo Rocco Vitale
il 08/06/2025 | Storia e Controstoria
Antisemitismo, antisraelismo e antisionismo: per taluni indicano il medesimo fenomeno. Per altri, sono sinonimi; per altri ancora, invece, sono tre dimensioni grandemente distinte. In via di generale approssimazione, si può ritenere che quanti reputano che siano un’unica cosa non tengono in... continua a leggere
Scritto da: Chad Crowley
il 08/06/2025 | Storia e Controstoria
Nell’Occidente moderno, la democrazia è esaltata con una riverenza un tempo riservata all’autorità dei re o al giudizio degli dei. Non è più considerata un mero sistema politico, ma un credo sacro, recitato da leader, esperti dei media e burocrati come se la sua legittimità fosse... continua a leggere
Scritto da: Matteo Martini
il 08/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ricordate che Netanyahu è il moderato del suo governo.I ministri delle altre fazioni della sua maggioranza dichiarano apertamente la necessità della pulizia etnica del popolo palestinese.Quindi trattare Netanyahu come un caso isolato, una meteora nel panorama politico israeliano, è una maligna... continua a leggere
Scritto da: Peter Hanseler
il 08/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Introduzione Gli attacchi ucraini in profondità nel territorio russo sono giunti come una sorpresa, appena un giorno prima del secondo round di colloqui di Istanbul tra la delegazione russa e quella ucraina. In questo articolo, inizieremo descrivendo i luoghi degli... continua a leggere