La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 21/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra, per Israele, è molto più di un atto fondativo, è uno status, una condizione immanente.Le classi dirigenti sioniste, già molto prima della creazione di Israele, erano consapevoli di rappresentare un corpo estraneo, in Palestina, e solo in virtù della convinzione che quella terra... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 21/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sappiamo tutti che Ursula von der Leyen, con una procedura del tutto irrituale che ha distorto forma e sostanza dei trattati vigenti, ha lanciato un piano di riarmo europeo da 800 miliardi per costruire una “difesa europea”. Il motivo sarebbe un’asserita aggressività russa che, a detta dei... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 20/03/2025 | Politica e Informazione
Gli amerikani d’Italia sono scesi in piazza. In migliaia, sotto le mentite spoglie della bandiera europea, hanno tributato la loro acclamazione, quali cittadini apolidi del mondo globale, all’America liberal e guerrafondaia dei neocon. L’età media dei partecipanti era assai elevata.... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 20/03/2025 | Politica e Informazione
La solitudine di massa è generata anche da fattori psicologici, che poi si riverberano sulle dinamiche più propriamente economico-sociali. La pubblicità ha creato false aspettative, falsi miti, falsi dogmi e ha apertamente veicolato standard grotteschi come punti di riferimento comuni. Ergo,... continua a leggere
Scritto da: Febe Polluce
il 20/03/2025 | Politica e Informazione
Stamattina ho ascoltato Paolo Mieli a Radio 24 su quanto successo ieri in Parlamento (devo dire che l'ho trovato un pó più sottotono del solito, ma potrebbe essere una mia impressione).Mieli si è prodotto in uno spiegone sul contesto storico in cui il Manifesto di Ventotene fu scritto e sulla... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 20/03/2025 | Politica e Informazione
Sta crollando tutto e credono di tenere insieme il muro che viene giù rafforzandolo con la melassa. Senza manco capire che oramai la melassa genera disgusto, vomito.A quel giullare del potere che è Benigni bisogna ricordare che la UE, quella reale e non quella dei suoi deliri, ha significato:1)... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 20/03/2025 | Politica e Informazione
Più che un Sogno, lo spettacolo di Roberto Benigni in prima serata su Rai 1 è stato un’iniezione di Xanax: bolso, palloso, prevedibile. Se voleva radunare lo share degli “europeisti estremisti” (autodefinizione sua) e tenerli incollati fino al termine della concione, ci è riuscito con la... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 20/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Frastornata dalla disfatta nel Kursk e impossibilitata a frenare l’avanzata russa nei territori contesi dell’Ucraina, la NATO sta gradualmente ma sempre più velocemente avvicinandosi all’idea di aprire un secondo fronte in Europa contro Mosca nei Balcani.Il bersaglio più logico e... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 19/03/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Possiamo constatare ogni giorno come nella nostra civiltà le persone spiritualmente più ignoranti siano assai spesso le più istruite e benestanti. I ricchi e i laureati, per non parlare dei celebri, sono quasi sempre gli individui più ideologicamente conformisti e spesso anche i più... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 19/03/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Stocastopia? Può andare? Distopia non basta più. Questa rispettava e riferiva lo scorrere del pensiero analogico. Con il digitale l’unità di misura è cambiata, ma non nel senso di modificata, bensì in quello di alterata. Nel tempo stocastopico il tempo e le distanze dell’informazione,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 19/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Frustrazione e debolezza, essenzialmente c'è questo dietro la ripresa della guerra in Medio Oriente. L'attacco statunitense contro lo Yemen, totalmente a freddo (anche se era stato preannunciato il blocco delle navi collegate ad Israele, non c'era stato ancora nulla di fatto), è chiaramente un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/03/2025 | Storia e Controstoria
Quatta quatta, ma in realtà non tanto quatta, la Cina sta conquistando il mondo. Non fa, a differenza del cosiddetto Occidente, guerre inutili, la conquista avviene attraverso la conoscenza, la ricerca, l’innovazione in particolare nel campo di quella tecnologia digitale che oggi sembra... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 19/03/2025 | Politica e Informazione
Cosa facevano ieri i nostri governi – quello europeo e quello italiano – mentre Trump e Putin discutevano come chiudere la guerra in Ucraina? Parlavano d’altro, perché non contano nulla e non hanno una posizione su niente. Guardoni e cornuti, sempre gli ultimi a sapere le cose. Mentre i... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 18/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Vorrei poter scrivere soltanto un verso: che la paura è finita», diceva in questi giorni la poeta di un centro giovanile. E invece sembra che, ogni giorno, ci vogliano sempre più impauriti e sempre più poveri. Mentre siamo appesi alla telefonata Trump-Putin sull’Ucraina, allo stallo dei... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 18/03/2025 | Politica e Informazione
Magari la telefonata Trump-Putin andrà malissimo, il negoziato di Gedda fallirà e la guerra in Ucraina continuerà a oltranza. Ma poniamo il caso che invece si arrivi a una tregua e poi a una pace stabile, fondata su un nuovo ordine mondiale che rispetti le esigenze di sicurezza di tutti e... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 18/03/2025 | Politica e Informazione
Dicono che non va definita “guerrafondaia” la piazza per l’Europa di sabato. Non l’ho mai fatto, ho anzi scritto che molti in buona fede hanno affiancato alla bandiera blu fornita dall’organizzazione (chiedetevi perché nessuno ha una bandiera dell’Ue a casa) la bandiera della pace.... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 17/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Non è un gioco” ha balbettato Zelensky nel pieno del furore trumpiano mentre lo stava asfaltando con il suo “non hai le carte buone”, “non sei nelle condizioni di dettare alcunché” e “hai parlato fin troppo”.Cercava di dire che la guerra è una cosa seria, come se il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 17/03/2025 | Politica e Informazione
I personaggi più rappresentativi di una Sinistra che si nasconde dietro la gonnella di Ursula von der Leyen non avendo nulla da dire, sono Vecchioni, Serra e Giovanotti. Il primo per la retorica eurocentrica che ricorda Kipling quando parlava del fardello dell' uomo bianco. Serra, il quale dice... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 17/03/2025 | Politica e Informazione
Della manifestazione del 15 marzo in Piazza del Popolo a Roma molte cose possono essere notate, molti particolari inquietanti, ma uno sguardo complessivo, di cornice ci consegna credo un’immagine chiara del suo significato. Si tratta di una piazza prevalentemente composta di anziani e qualche... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sergio
il 17/03/2025 | Storia e Controstoria
Dal funereo palco del 15 marzo a Roma in Piazza del Popolo in cui si sono esibiti alcuni volti noti del panorama zombi italiano per appoggiare, sostanzialmente, il riarmo europeo affinché le giovani generazioni possano farsi massacrare in una guerra suicida contro la Federazione Russa, spicca... continua a leggere