La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Gennaro Scala
il 14/10/2025 | Storia e Controstoria
“Se la Russia venisse sconfitta in Ucraina, la sottomissione europea agli americani si prolungherebbe per un secolo. Se, come credo, gli Stati Uniti verranno sconfitti, la Nato si disintegrerà e l’Europa sarà lasciata libera.”. Così sosteneva Emmanuel Todd in un'intervista al Corriere... continua a leggere
Scritto da: Alberto Giovanni Biuso
il 12/10/2025 | Storia e Controstoria
La nascita della storia storiografia a nascere, non la storia, è la Historie e non la Geschichte. Mentre in tedesco però le due parole sono foneticamente diverse, in italiano lo stesso suono indica entrambi i concetti. Storia sono gli eventi che accadono, è... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 09/10/2025 | Storia e Controstoria
Quarant’anni fa, proprio in questi giorni d’ottobre, l’Italia ebbe un sussulto di dignità e di sovranità nazionale che fu forse l’unico nella storia della nostra repubblica; certamente l’ultimo che abbia coinvolto un governo e le forze armate insieme. Val la pena di raccontarlo, anche... continua a leggere
Scritto da: Roberto Iannuzzi e Roberto Vivaldelli
il 07/10/2025 | Storia e Controstoria
Davvero sappiamo come sono andate le cose il 7 ottobre 2023 in Israele? Sono passati due anni dall’attacco terroristico di Hamas che ha provocato 1.200 morti. Quel giorno, un’azione improvvisa e brutale ha scatenato una guerra ancora più cruenta a Gaza, dando il via a una crisi regionale di... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 07/10/2025 | Storia e Controstoria
Due anni dopo il 7 ottobre 2023, il corpus di fonti ora disponibile ci consente ampiamente, come ha scritto Raymond Aron, di “sbrogliare la struttura del corso della storia, di districare il groviglio di cause massicce ed eventi frammentari” che hanno permesso che un... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 07/10/2025 | Storia e Controstoria
Ieri ho partecipato alla presentazione dell’ultimo libro di Ilan Pappe, ebreo nato in Israele, uno dei principali “nuovi storici” israeliani, un gruppo di studiosi che ha rivisitato in chiave non sionista la storia di Israele. Pappe, come gli altri che condividono con lui l’approccio anti... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 05/10/2025 | Storia e Controstoria
Poco si conosce della storia e delle idee dietro la formazione del moderno Stato greco. In questo contributo (suddiviso in due parti) si cercherà di mettere in luce la particolare evoluzione politica di un Paese che, tra alterne fortune, rimane centrale per la geopolitica mediterranea.Quando si... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/10/2025 | Storia e Controstoria
La povertà di chi è più ricco (Friedrich Nietzsche) Elon Musk guadagna circa 555 milioni di dollari l’anno, Donald Trump, che è il più ricco presidente Usa, 400 mila dollari. Sono ricchezze totalmente prive di senso. Musk dovrebbe vivere cento vite per esaurirle.“Per quanto... continua a leggere
Scritto da: Emmanuel Todd
il 02/10/2025 | Storia e Controstoria
Su richiesta del mio editore sloveno, ho appena scritto una nuova prefazione a La Défaite de l’Occident (La sconfitta dell’Occidente), che ritengo necessario pubblicare immediatamente su Substack. La minaccia di un aggravarsi di tutti i conflitti è reale. Questo testo propone... continua a leggere
Scritto da: Matt Martini
il 02/10/2025 | Storia e Controstoria
Ho sentito dire qualche acuta mente che il popolo palestinese non avrebbe diritto a uno Stato perché nel '47 (un anno con oggi, vero?) non accettò la risoluzione ONU sulla partizione della Palestina. Ora, a parte che a non riconoscerla non furono i "palestinesi" (che non avevano nessuna... continua a leggere
Scritto da: Hossein Rouhani
il 01/10/2025 | Storia e Controstoria
Centrale nel pensiero di Heidegger è il concetto di Dasein: l'esser là. La presenza.Il Dasein è l’essere umano inteso come l’essere che ha una comprensione pre-ontologica dell’essere, e che si caratterizza per il suo essere-nel-mondo, la sua apertura all’essere, e la sua capacità di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 29/09/2025 | Storia e Controstoria
C’è stato un momento nella storia del nostro Paese in cui davvero gli italiani avvertirono di vivere un Miracolo. Certo, il boom economico e demografico di un Paese che aveva fiducia nel futuro, fino alla consacrazione delle Olimpiadi di Roma nel 1960; e nel mezzo, l’irruzione di... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 29/09/2025 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 27/09/2025 | Storia e Controstoria
Ricordati di santificare le feste. Semel in anno, una volta all’anno la politica italiana s’inchina ai santi e ai poeti, e si ricorda che siamo un paese di antica civiltà cristiana. Come sapete, il giorno di San Francesco, il 4 ottobre, sta tornando festa nazionale. L’iter parlamentare... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 26/09/2025 | Storia e Controstoria
Ritengo di aver scritto molte volte che l'Ucraina non è uno Stato etnicamente unitario, oggi non lo è più nemmeno geograficamente data la situazione cogente. Il concetto sembra stia cominciando a passare anche in qualche scritto di analisti prestigiosi che finalmente si sono decisi a scrivere... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/09/2025 | Storia e Controstoria
Sogno di una giornata di inizio settembre. La mia fidanzata, fiorentina, era stata ricoverata per un lieve intervento. Andavo quindi a trovarla la mattina. Mi rimaneva tutto il giorno libero e non sapevo che fare.Per stare sul sicuro, così almeno credevo, andai da Paszkowski e le Giubbe Rosse, i... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 22/09/2025 | Storia e Controstoria
Da anni, ormai, confesso di scansare i libri sul fascismo. Dieci anni fa donai a una Fondazione il settore dei miei libri storico-politici, in cui c’erano più di mille libri dedicati al fascismo, per farla finita con quelle letture. Da tempo avverto un fastidio e un rigetto perché la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Cacciari
il 22/09/2025 | Storia e Controstoria
Assistiamo impotenti alla più formidabile de-costruzione di ogni forma di Diritto che sia mai esplosa in epoche di grande crisi. Si ha un bel fare gli storici disincantati. Come potrebbero nella radicale trasformazione di equilibri politici ed economici, nella metamorfosi delle stesse culture... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 21/09/2025 | Storia e Controstoria
Non sembra vero. Il Capo della FuFiat, John Elkann, discendente della stirpe regale degli Agnelli, sarebbe condannato ai servizi sociali presso i Salesiani torinesi. Siamo ben oltre la caduta degli dei, siamo al loro reimpiego nei servizi pubblici, non esclusi i servizi igienici. Una parabola sta... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 16/09/2025 | Storia e Controstoria
Premessa Questo articolo non intende esprimere giudizi sulla persona di Charlie Kirk, ucciso il 10 settembre 2025 a Orem, nello Utah, Stati Uniti d’America, durante un comizio politico, colpito da un proiettile esploso da un cecchino situato a distanza.... continua a leggere