Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Cultura, Filosofia e Spiritualità

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Cultura, Filosofia e Spiritualità

Eternità e logica

il 22/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Eternità e logica

La creazione non esiste. Il pensiero e il linguaggio logico-razionale ne impongono una risposta coatta.L’esigenza della creazione non è della vita ma dell’uomo e, in particolare, del meccanicismo logico, ovvero della sua intrinseca arroganza di credere di poter dare risposta esaustiva a... continua a leggere

Bellezza, mezza salvezza

il 22/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Bellezza, mezza salvezza

C’è ancora posto per la bellezza nell’era della tecnica, della finanza e del canone woke? Appare obsoleta, inutile, discriminatoria, la bellezza, succube di una visione estetica del mondo. Venticinque anni fa, con Giorgio Albertazzi, scrissi e lanciai il manifesto della bellezza. Amante e... continua a leggere

Il premio Ikea

il 12/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il premio Ikea

Sul Premio Nobel per la Letteratura, e sulla sua credibilità, vorrei tornare su un mio chiodo fisso. Se vediamo l'elenco dei premiati dal 1901 a oggi, scopriamo decine di autori premiati ignorati dai posteri, dimenticati dalla Letteratura, irrilevanti o di secondo piano. Ma quel che è peggio,... continua a leggere

Corsie della verità

il 10/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Corsie della verità

“Chi decide la ragione?", dice John Nash (Russel Crowe) in A beautiful mind.“Ritengo che la Verità sia una terra senza sentieri e che non si possa raggiungere attraverso nessuna via, nessuna religione, nessuna scuola. [...] Poiché la Verità è illimitata, incondizionata, irraggiungibile... continua a leggere

La giostra

il 01/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La giostra

Perché ripetiamo la storia? Perché nonostante si spendano a piene mani moniti che essa ci sia maestra, regolarmente si ripete? Perché si crede che il ricordo possa evitare il suo ritorno identico, soltanto formalmente aggiornato secondo il costume del momento? Perché non basta osservarne il... continua a leggere

La diffidenza

il 25/09/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La diffidenza

Il professor Barbero talvolta si perde in luoghi comuni. Parla delle abitudini dell’umanità e irride la diffidenza che ogni uomo ha nei confronti dell'altro, specialmente se diverso. Non si rende conto che è la cosa più normale e ragionevole che ci possa essere. La diffidenza esiste al... continua a leggere