La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Pepe Escobar
il 13/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti gli occhi puntati sull’Alaska. Lo scontro tra Orso e Aquila fa parte di una sorprendente accelerazione della storia nell’estate del 2025.Due settimane dopo l’Alaska, si terrà il vertice annuale della Shanghai Cooperation Organization (SCO) a Tianjin, in Cina. L’indiano Narendra... continua a leggere
Scritto da: Matteo Martini
il 13/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ipocrisia e la inconsistenza dei leader europei e di Zelensky nel deprecare il mancato invito in Alaska sono veramente degne di nota.Prima di tutto, non si tratta di una conferenza di pace sull'Ucraina, anche se verosimilmente sarà fra i primi temi in agenda, ma di un incontro bilaterale tra i... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 12/08/2025 | Politica e Informazione
Guardando quest'immagine diffusa dalla nuova star para-sovranista Roberto Vannacci (che non è fake), posso dire solo una cosa: sono stanco.E l'essere stanco implica, altresì, l'essere pronto a rinunciare a qualsivoglia attività politica qualora dovessi rendermi conto di potermi trovare,... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 12/08/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cosa non è il karma. Cosa dice il colonnello Kurtz.La visione persistente di se stessi, titolari, indiscussi per inconsapevolezza di sé, di un certo ruolo, è una forza che tende, effettivamente, alla realizzazione di se stessi sempre immaginata e – motivazione permettendo – a mantenerla... continua a leggere
Scritto da: Fabio Filomeni
il 12/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da ieri fino a Ferragosto, i cittadini statunitensi e russi hanno un valido motivo in più per essere orgogliosi dei loro rispettivi Paesi. Il motivo è dato dall’incontro che si terrà in Alaska tra Trump e Putin per gettare finalmente le basi per la pace in Ucraina. Per la medesima ragione,... continua a leggere
Scritto da: Alina Jovkova
il 11/08/2025 | Politica e Informazione
Come russa che viene da un paese dove coesistono oltre cento etnie diverse, dalla Siberia al Caucaso, dalle repubbliche tatare a quelle buddhiste, trovo paradossale assistere a quello che sta accadendo in Italia con la copertura mediatica dello sport. Quando vedo che una vittoria straordinaria... continua a leggere
Scritto da: Matteo Mazzoni
il 11/08/2025 | Storia e Controstoria
«Israele sotto Netanyahu sta imboccando, come un ciuco ubriaco, la strada verso una debacle economica senza precedenti e l'isolamento internazionale. Se riusciremo ad uscirne, ci vorrà del tempo per rimetterci in sesto. Dell'immagine morale di Israele non parlo, perchè l'ha persa da tempo.... continua a leggere
Scritto da: Anas Jamal Al-Sharif
il 11/08/2025 | Politica e Informazione
Anas Al-Sharif, il giornalista più famoso di Al-Jazeera a Gaza, un nome noto a quasi tutti i palestinesi e simbolo del giornalismo di guerra, è stato ucciso da un attacco aereo terroristico israeliano su una tenda vicino all'Ospedale Al-Shifa a Gaza, insieme ad altri quattro colleghi. Al... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 11/08/2025 | Economia e Decrescita
La crisi del capitalismo finanziario degli Stati Uniti è strutturale e può essere ritardata solo dalla piena sottomissione delle colonie all'Impero. Provo a spiegarmi meglio. Le ultime dichiarazioni di Trump rivolte all'Unione europea chiariscono bene il senso delle difficoltà Usa. Il... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 11/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche se è brutto a dirsi, la pace oggi non è possibile. Meno che mai è pensabile che essa si affermi stabile in un quadrante di questo mondo martoriato mentre le guerre continuano a infuriare altrove. Tutto si tiene perché i conflitti in corso, in Ucraina, in Medio Oriente (Medio Oriente,... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Sachs
il 11/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’economista in questa lunga e interessante intervista incentrata sugli Stati Uniti di Trump tocca vari temi, dalla guerra tariffaria alla politica estera americana gestita in realtà dallo Stato Profondo con una sostanziale continuità tra i vari presidenti, alla difficile relazione con la... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 11/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Paese dei cedri, con il suo sistema politico di matrice confessionale e la sua altalenante posizione geopolitica, rimane un enigma difficilmente comprensibile all’opinione pubblica occidentale. In questo contributo si cercherà di delineare il futuro del Libano, partendo da un’attenta... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 11/08/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Se il pensiero crea il mondo le parole ne conformano la realtà.Se è vero che il linguaggio dà forma alla realtà, se lo è anche che, tanto più alto è l’accredito che diamo alla fonte, tanto più la descrizione che essa esprime corrisponderà al vero, parimenti si può osservare quanto un... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 11/08/2025 | Politica e Informazione
La UE implode? Con la dissoluzione della UE rinascerà l’Europa? La UE non si è mai identificata con l’Europa. La UE lascerà in eredità ai suoi popoli solo macerie ed è peraltro assai velleitario prevedere oggi una resurrezione dell’Europa sulle ceneri della UE.La debacle europea... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 11/08/2025 | Politica e Informazione
La vita è sogno e i sogni, sogni sono. Così conclude Calderòn de la Barca la sua opera massima. Ma senza sogni non si vive; i più volitivi riescono talvolta a trasformarli in realtà. Scrisse Nicolàs Gòmez Dàvila, coltissimo reazionario, che si può essere partigiani irriducibili solo... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 11/08/2025 | Politica e Informazione
Andrea Zhok, uno dei pochi veri intellettuali italiani, scrive del collasso morale della nostra società, prigioniera della categoria spuria di Occidente. Deambuliamo straniti nella desertificazione dell’anima. “L’Occidente non uccide e stermina per odio, né per convinzione, né per dare... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 11/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra il 13 e il 15 luglio, una serie di aerei cargo Il-76 decollati da aeroporti russi sono atterrati diverse volte presso strutture iraniane. Un attivismo insolito, destinato inesorabilmente a suscitare un mare di speculazioni in merito alla natura dei carichi e alla reale natura delle... continua a leggere
Scritto da: Giulio Chinappi
il 11/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le imposizioni tariffarie e la guerra commerciale lanciate dagli Stati Uniti sotto la presidenza Trump non rappresentano un segno di forza, bensì di profonda insicurezza strategica. In questo articolo, analizziamo come tali misure riflettano il timore statunitense nei confronti del... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 11/08/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
1. IntroduzioneIl femminismo è diventato una delle componenti fondamentali del panorama culturale del mondo contemporaneo, ed è largamente sostenuto, nei paesi occidentali, da politica, istituzioni e media. Appare perciò inquietante il fatto che il discorso femminista contemporaneo si... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 11/08/2025 | Storia e Controstoria
Due maschicidi, due uomini uccidi da donne. Un uomo di 58 anni soffocato dalla compagna, e Paolo Venier, un giovane di 35 anni, narcotizzo, ucciso e fatto a pezzi dalla madre e dalla compagna colombiana. Un omicidio che assume i contorni del rituale macabro, con i resti buttati in un bidone... continua a leggere