Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Cultura, Filosofia e Spiritualità

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Cultura, Filosofia e Spiritualità

L'era barbarica

il 17/09/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

L'era barbarica

DALL'ERA CRISTIANA E DEI LUMI ALLA NUOVA E TECNOLOGICA ERA BARBARICA.Siamo la generazione a cui è stata fornita la risposta empirica a una domanda che gli uomini si sono posti per secoli: come sarebbe il mondo se il cristianesimo sparisse del tutto?Oggi il cristianesimo è appunto sparito del... continua a leggere

L’ultimo treno

il 14/09/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

L’ultimo treno

Lo stato della realtà, con qualunque definizione la si voglia investire, deriva da un concorso di forze che subiamo e che vediamo. La loro gittata – fatto salvo contesti dalle dinamiche assai limitate – si propaga per simpatie oscure alla ragione e non è quindi né misurabile né... continua a leggere

Spezzati in due

il 07/09/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Spezzati in due

Chi troverà nelle righe che seguono un’informazione o uno spunto d’attenzione nei confronti di una centralità della vita finora passata sotto silenzio, si sentirà forse motivato a coltivare quella vena. A costoro va fatto presente che partendo da questo singolo argomento si troveranno ad... continua a leggere

A scuola mancano i maestri

il 07/09/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

A scuola mancano i maestri

Se pensate che l’istruzione sia costosa, provate con l’ignoranza. Credo che la più efficace argomentazione in favore della scuola e della pubblica istruzione sia dell’americano Derek Bok, rettore di Harvard: l’istruzione costa ma l’ignoranza costa di più.Tra pochi giorni si riaprono... continua a leggere

Il canto del mondo

il 07/09/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il canto del mondo

Jean Giono è conosciuto dal pubblico italiano soprattutto grazie al racconto breve “L’uomo che piantava gli alberi”. Tuttavia Giono, provenzale d’origine italiana, ha scritto molto e soprattutto resta uno scrittore inclassificabile: lo era per gli standard del suo tempo e lo è ancora... continua a leggere

Salto nella luce?

il 31/08/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Salto nella luce?

Nonostante la situazione geopolitica, eufemisticamente drammatica ed esistenzialmente esiziale, non possa che far guardare al futuro con tremante timore, sopravvive in essa il seme di una speranza di luce.Dell’agonia dell’egemonia mondiale statunitense se ne parla da tempo. La bandiera... continua a leggere

I dogmi del mondo al contrario

il 30/08/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

I dogmi del mondo al contrario

Innumerevoli fatti mostrano un mondo alla rovescia le cui caratteristiche sono l’ipocrisia, la menzogna, la doppiezza. Per Hannah Arendt “l’aspetto più spaventoso della fuga dalla realtà è l’atteggiamento nei confronti dei fatti come semplici opinioni”. La negazione della realtà... continua a leggere

L’uomo col ciucciotto

il 27/08/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

L’uomo col ciucciotto

Giunto a un’età grave, lasciate illusioni e speranze, mi capita di ringraziare Dio di essere nato negli anni Cinquanta del secolo scorso. Ho potuto vedere il mondo di ieri , viverlo per un po’ e poi assistere alla Grande Trasformazione. Sarà colpa dell’ anagrafe, ma il paragone è... continua a leggere

Icone d’oggi

il 27/08/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Icone d’oggi

Lo specifico del mito, afferma Michel Maffesoli, è saper cogliere la vita nella sua totalità: esso è parte dell’inconscio collettivo. Il mito è origine, è verità detta dai poeti (Gusdorf); il mito non è sorto dal popolo, ma al contrario ha creato per primo il popolo (Walter F. Otto).... continua a leggere

Non capisci niente!

il 24/08/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Non capisci niente!

 Credere di comunicare affermando. Questo è il problema. O, il filo del proprio arazzo ha punti e colori limitati alle consapevolezze individuali. Considerazioni forse utili da estrarre alla bisogna, ovvero ogni volta che, senza dubbio alcuno, non esitiamo a esclamare: “Non... continua a leggere

Karma e Kurtz

il 12/08/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Karma e Kurtz

Cosa non è il karma. Cosa dice il colonnello Kurtz.La visione persistente di se stessi, titolari, indiscussi per inconsapevolezza di sé, di un certo ruolo, è una forza che tende, effettivamente, alla realizzazione di se stessi sempre immaginata e – motivazione permettendo – a mantenerla... continua a leggere

Razzismo femminista

il 11/08/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Razzismo femminista

1. IntroduzioneIl femminismo è diventato una delle componenti fondamentali del panorama culturale del mondo contemporaneo, ed è largamente sostenuto, nei paesi occidentali, da politica, istituzioni e media. Appare perciò inquietante il fatto che il discorso femminista contemporaneo si... continua a leggere

Humane

il 31/07/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Humane

Dopo Brandon - che con film come Antiviral e Infinity Pool magari non avrà raggiunto le vette artistiche del padre, ma certo le ha sfiorate - ecco approdare alla regia anche l'altra figlia del grande David Cronenberg, Caitlin, anche lei come il papà e come il fratello alle prese con una storia... continua a leggere