Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Gli ultimi giorni dell’umanità

il 05/11/2025 | Storia e Controstoria

Gli ultimi giorni dell’umanità

A partire dall’ottobre 1915, dopo la notizia dello scoppio della grande guerra, Karl Kraus cominciò a scrivere «per un teatro di Marte» il dramma Gli ultimi giorni dell’umanità, che non volle fosse messo in scena, perché «i frequentatori dei teatri di questo mondo non avrebbero retto... continua a leggere

Il mare intorno

il 01/11/2025 | Storia e Controstoria

Il mare intorno

Piccola ipotesi indirettamente proporzionale all’eventualità. Atto 0 – Premessa L’emozione statunitense detta Destino manifesto impone ai suoi coinvolti una psicologia da crociata. L’intento di diffondere nel mondo il proprio modello socio-economico... continua a leggere

Pasolini a cercar la brutta morte

il 01/11/2025 | Storia e Controstoria

Pasolini a cercar la brutta morte

Nella notte tra tutti i santi e tutti i defunti, Pierpaolo Pasolini andò a cercar la brutta morte, e la trovò, 50 anni fa. Un tempo si diceva che molti fascisti a Salò, e prima di loro nell’altra guerra gli arditi al fronte, e poi i falangisti, andassero “a cercar la bella... continua a leggere

Allarmi son fascisti

il 31/10/2025 | Storia e Controstoria

Allarmi son fascisti

Sono sinceramente preoccupato: il mondo pullula di fascisti, l’Italia ne è addirittura piena. Spuntano da tutte le parti, come l’acqua durante un’alluvione. Sconfitta nel 1945, l’ideologia del cavaliere Benito Mussolini, maestro elementare di Predappio nella Romagna solatia dolce paese,... continua a leggere

Progresso?

il 29/10/2025 | Storia e Controstoria

Progresso?

Una riflessione su quello che crediamo un inevitabile progresso. I nativi americani delle grandi praterie vivevano in villaggi temporanei abitando in tende di pelle perché essendo nomadi mutavano residenza stagionalmente. Praticamente vivevano come da noi nel paleolitico con un'economia basata... continua a leggere

Il Giappone prende le distanze

il 27/10/2025 | Storia e Controstoria

Il Giappone prende le distanze

La notizia passa, quasi, inosservata. Eppure si tratta di una novità estremamente importante. Per certi versi dirompente. Il premier giapponese Sanae Takaichi, la prima donna mai eletta a questa carica, annuncia la sua intenzione di ristabilire accordi di pace e collaborazione con la Russia.... continua a leggere

Gheddafi: Africa e dignità

il 21/10/2025 | Storia e Controstoria

Gheddafi: Africa e dignità

“L’Africa è stato un continente colonizzato, isolato, oltraggiato. Trattato come una terra abitata da animali, poi utilizzato come serbatoio per la tratta degli schiavi. E dopo tutto questo, ridotto a una rete di colonie sotto mandato straniero.” Il virgolettato è tratto dal... continua a leggere

De Historia

il 12/10/2025 | Storia e Controstoria

De Historia

La nascita della storia storiografia a nascere, non la storia, è la Historie e non la Geschichte. Mentre in tedesco però le due parole sono foneticamente diverse, in italiano lo stesso suono indica entrambi i concetti. Storia sono gli eventi che accadono, è... continua a leggere

Quella volta che l’Italia non fu colonia

il 09/10/2025 | Storia e Controstoria

Quella volta che l’Italia non fu colonia

Quarant’anni fa, proprio in questi giorni d’ottobre, l’Italia ebbe un sussulto di dignità e di sovranità nazionale che fu forse l’unico nella storia della nostra repubblica; certamente l’ultimo che abbia coinvolto un governo e le forze armate insieme. Val la pena di raccontarlo, anche... continua a leggere

7 ottobre 2023: tutto quello che non torna

il 07/10/2025 | Storia e Controstoria

7 ottobre 2023: tutto quello che non torna

Davvero sappiamo come sono andate le cose il 7 ottobre 2023 in Israele? Sono passati due anni dall’attacco terroristico di Hamas che ha provocato 1.200 morti. Quel giorno, un’azione improvvisa e brutale ha scatenato una guerra ancora più cruenta a Gaza, dando il via a una crisi regionale di... continua a leggere

La fine di Israele

il 07/10/2025 | Storia e Controstoria

La fine di Israele

Ieri ho partecipato alla presentazione dell’ultimo libro di Ilan Pappe, ebreo nato in Israele, uno dei principali “nuovi storici” israeliani, un gruppo di studiosi che ha rivisitato in chiave non sionista la storia di Israele. Pappe, come gli altri che condividono con lui l’approccio anti... continua a leggere

Storia e geopolitica della Grecia moderna

il 05/10/2025 | Storia e Controstoria

Storia e geopolitica della Grecia moderna

Poco si conosce della storia e delle idee dietro la formazione del moderno Stato greco. In questo contributo (suddiviso in due parti) si cercherà di mettere in luce la particolare evoluzione politica di un Paese che, tra alterne fortune, rimane centrale per la geopolitica mediterranea.Quando si... continua a leggere

Musk biliardario della povertà

il 05/10/2025 | Storia e Controstoria

Musk biliardario della povertà

La povertà di chi è più ricco (Friedrich Nietzsche) Elon Musk guadagna circa 555 milioni di dollari l’anno, Donald Trump, che è il più ricco presidente Usa, 400 mila dollari. Sono ricchezze totalmente prive di senso. Musk dovrebbe vivere cento vite per esaurirle.“Per quanto... continua a leggere

L'autodeterminazione del Popolo palestinese

il 02/10/2025 | Storia e Controstoria

L'autodeterminazione del Popolo palestinese

Ho sentito dire qualche acuta mente che il popolo palestinese non avrebbe diritto a uno Stato perché nel '47 (un anno con oggi, vero?) non accettò la risoluzione ONU sulla partizione della Palestina. Ora, a parte che a non riconoscerla non furono i "palestinesi" (che non avevano nessuna... continua a leggere