La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Farafin Kissi Shabazz
il 16/08/2025 | Storia e Controstoria
IL NAZIONALISMO NERO PANAFRICANISTA RIVOLUZIONARIO NEL XXI SECOLO Di fronte al miraggio mondialista contro la diaspora Nera, il nazionalismo Nero e il panafricanismo rivoluzionario rappresentano una chiave di sopravvivenza. Chi è il nazionalista Nero... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 11/08/2025 | Storia e Controstoria
Due maschicidi, due uomini uccidi da donne. Un uomo di 58 anni soffocato dalla compagna, e Paolo Venier, un giovane di 35 anni, narcotizzo, ucciso e fatto a pezzi dalla madre e dalla compagna colombiana. Un omicidio che assume i contorni del rituale macabro, con i resti buttati in un bidone... continua a leggere
Scritto da: Matteo Mazzoni
il 11/08/2025 | Storia e Controstoria
«Israele sotto Netanyahu sta imboccando, come un ciuco ubriaco, la strada verso una debacle economica senza precedenti e l'isolamento internazionale. Se riusciremo ad uscirne, ci vorrà del tempo per rimetterci in sesto. Dell'immagine morale di Israele non parlo, perchè l'ha persa da tempo.... continua a leggere
Scritto da: Manlio Triggiani
il 29/07/2025 | Storia e Controstoria
La corsa alla frontiera dell’Ovest, in quelli che oggi sono gli Stati Uniti d’America, avvenne fra il 1750 e il 1870. Fu una guerra di colonizzazione vera e propria, senza risparmio di colpi, fra coloni bianchi, provenienti dall’Europa, e le varie tribù di amerindi. La lotta era fra chi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 27/07/2025 | Storia e Controstoria
Sentiamo spesso dire che le radici culturali dell'Europa sono giudaico-cristiane. Viene detto talmente tante volte, che ormai sembra essere diventato un senso comune. Peccato che non sia affatto così. Fare una simile affermazione significa cancellare completamente una parte significativa - e... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fratus
il 26/07/2025 | Storia e Controstoria
Il Fascismo tra ignoranza storica e dibattito ideologico: perché prima di parlarne bisognerebbe leggere Sternhell (e De Felice)In un modo o nell’altro, si torna sempre lì: fascismo. Che si parli di politica estera, di dinamiche culturali, di leggi repressive, o anche solo di etichette buone... continua a leggere
Scritto da: Fabio Filomeni
il 24/07/2025 | Storia e Controstoria
La Russia mette al bando Mussolini? Ce ne faremo una ragione. Una legge approvata dal parlamento russo prevede sanzioni a chi accede su internet per ricercare contenuti “estremisti”. Gli amici russi equiparano Hitler a Mussolini. Ora, se permettete, visto che si sono già espressi in tanti,... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 23/07/2025 | Storia e Controstoria
La storia del colpo di Stato iraniano del 1953Lo scorso 17 giugno, mentre imperversava il conflitto tra Israele e Iran, Reza Ciro Pahlavi, figlio dell’ultimo Shah di Persia, ha pubblicato un intervento sul suo profilo Twitter/X in cui sosteneva che la Guida Suprema iraniana Ali Khamenei si... continua a leggere
Scritto da: Federico Mosso
il 11/07/2025 | Storia e Controstoria
Owari – 終わり – la fine.Il samurai del Sol Levante è ferito grave e circondato da mille baionette, ma ancora vuole combattere, anche senza spada; se necessario lotterà con le mani e coi denti, disposto a spingersi al sacrificio totale, a chiudere gli occhi per sempre affogando nel suo... continua a leggere
Scritto da: Federico Mosso
il 08/07/2025 | Storia e Controstoria
Le spinte, le direttrici storiche che hanno portato alla nascita dello Stato di Israele nel 1948 sono così riassumibili:- Spinta politica ovvero il sionismo, dottrina per riunire gli appartenenti alla religione ebraica in una sola terra e così porre fine, nell’unificazione del popolo... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 08/07/2025 | Storia e Controstoria
Quando il gioco si fa serio, le persone serie debbono cominciar a giocare. Ma questo prezioso aforisma è ignoto nel beato mondo di Fakenewslandia, dove si crede solo alle sòle e alle bufale.Per esempio, che la Russia vorrebbe aggredire l’Europa e che a lasciarla fare arriverebbe fino a... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 06/07/2025 | Storia e Controstoria
L’enorme inflazione di esseri umani occorsa negli ultimi settanta anni (aumento di tre volte della popolazione in settanta anni, partendo dalla già ragguardevole cifra di 2,5 mld), ha generato un nuovo ed inedito stato del mondo.La sua prima caratteristica è il venirsi a formare di un vero e... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 06/07/2025 | Storia e Controstoria
Da quando la “sinistra” mondiale ha abbandonato se stessa per diventare malamente liberale, alcune parole, alcuni concetti, sono stati subito svalutati, svuotati di senso, rovesciati e infamati. Noi ci ribelliamo a questa imposizione dei linguaggi omologati dal potere e dall’egemonia degli... continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Dugin
il 06/07/2025 | Storia e Controstoria
Peter Thiel, in un'intervista al New York Times, ha identificato correttamente il dilemma principale del mondo contemporaneo: Anticristo contro Armageddon. Anticristo significa globalismo liberale, Stato mondiale, “Un mondo o nessuno”. Armageddon significa multipolarità, ordine mondiale dei... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 04/07/2025 | Storia e Controstoria
Il 26 giugno, il «Tehran Times» ha riferito di un’operazione sotto falsa bandiera (false flag) che Israele avrebbe organizzato sul suolo statunitense con l’obiettivo di attribuirne la responsabilità all’Iran e trascinare così Washington in una guerra su vasta scala contro la Repubblica... continua a leggere
Scritto da: Luca Gallesi
il 01/07/2025 | Storia e Controstoria
La recensione dell’ultimo saggio di Alessandro Colombo, docente di Relazioni Internazionali all’Università di Milano e autore del saggio "Il suicidio della pace. Perché l’ordine internazionale liberale ha fallito"Il suicidio della pace. Perché l’ordine internazionale liberale ha... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/07/2025 | Storia e Controstoria
Adolf Hitler è sempre stato bollato come il “male assoluto” e quindi utilizzato nel senso che tutto ciò che sarebbe avvenuto dopo non poteva essere peggio. Questo è discutibile. Le ambizioni di Hitler si limitarono, non senza qualche ragione, a mettere le mani sull’Europa di lingua e di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 30/06/2025 | Storia e Controstoria
Un determinato martellamento mediatico ha il solo scopo di convincere un’opinione pubblica occidentale ancora distratta e con forti pregiudizi, che la Repubblica Islamica, nata da una rivoluzione popolare che depose la monarchia, sia uno Stato di tipo reazionario e oscurantista, al contrario... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 29/06/2025 | Storia e Controstoria
Dal deserto del Negev alle stanze segrete di Dimona, passando per Parigi, Washington e Hollywood: la nascita del programma atomico israeliano è una storia di complicità nascoste e ambiguità strategiche. Prima puntata del viaggio di Krisis nella storia dell’unica potenza nucleare non... continua a leggere
Scritto da: Matteo Mazzoni
il 29/06/2025 | Storia e Controstoria
La civiltà 'europea' si salva attraverso due assi. L'asse materiale Berlino - Mosca, e l'asse spirituale Roma - Teheran. Il primo si muove su un principio al 'rosso', il secondo su un principio 'bianco'.L' unità di intenti tra Germania e Russia è lo spettro che terrorizza gli anglosassoni dai... continua a leggere